Orto e giardino sempre rigogliosi e protetti grazie alle uova di Pasqua

uovo di pasqua

La Pasqua appena passata ci offre oggi tanti spunti per le nostre idee di riciclo. Infatti, tutte le confezioni delle uova di cioccolato e altri dolci pasquali potrebbero benissimo finire nella spazzatura. Ma potrebbero anche aiutarci a ottenere un orto e un giardino sempre rigogliosi e protetti proprio grazie alle uova di Pasqua. Vediamo quindi come possiamo riutilizzare alcune componenti delle loro confezioni.

Gli oggetti da riciclo

Se ci pensiamo un attimo, tutte le parti che compongono la confezione delle uova di Pasqua sono completamente in plastica. Abbiamo ormai imparato che questo materiale è fra i più dannosi per l’ambiente. Cerchiamo quindi di fare la nostra parte riutilizzando gli oggetti in plastica, quando non possiamo evitare di comprarli. Nello specifico l’uovo è coperto da una carta regalo e sorretto da una coppetta. La sorpresa poi è all’interno di un guscio apribile in plastica. Abbiamo già spiegato come riciclare quest’ultimo oggetto in questo articolo. Oggi ci concentreremo su carta regalo e coppetta.

Orto e giardino sempre rigogliosi e protetti grazie alle uova di Pasqua

La carta da regalo e la coppetta possono essere utilizzati in tantissimi modi, anche in giardino e nell’orto. Le loro caratteristiche, infatti, permettono di adattarli per nuovi e sorprendenti utilizzi.

Prendiamo in esame la carta regalo. Uno dei suoi due lati è generalmente di un colore argento riflettente. Quindi, come avevamo già accennato, può essere utilizzata per allontanare gli uccelli indesiderati dal nostro orto.

Per raggiungere questo scopo possiamo procedere in vario modo. Possiamo ridurre la carta in striscioline e legarle a dei lunghi bastoncini infissi nel terreno vicino alle nostre piante. Potremmo anche attaccarle ai rami degli alberi, in particolare se da frutto. Potremmo anche creare degli specchietti belli da guardare per noi umani, ma spaventosi per corvi e merli. Ci basterà creare un triangolo o un quadrato legando insieme dei bastoncini. Con del nastro adesivo applichiamoci la carta regalo e apprendiamo il nostro “specchio” agli alberi.

Le coppette invece possono essere utilizzate come delle mini-serre. Infatti, queste sono generalmente trasparenti. Quindi, pratichiamo un piccolo foro alla base della coppetta e capovolgiamola sistemandola dove abbiamo messo il seme o sopra i germogli. Questo gli permetterà di intrappolare calore e di continuare a ricevere i raggi del sole.

Ecco due idee per orto e giardino sempre rigogliosi e protetti grazie alle uova di Pasqua.