A cura di Gian Piero Turletti,
autore di Magic Box in 7 passi e di PLT
Nonostante un movimento sostanzialmente laterale accompagni le quotazioni dell’oro, da diversi mesi, osservando cicli ed una trend line di lungo, lo possiamo ancora considerare inserito in una struttura rialzista.
Ecco come si presenta il grafico ciclico di lungo termine:
Come possiamo notare, a sinistra si presenta un tipico ciclo rialzista, con massimo nel terzo sottociclo, seguito da un ciclo lateral-ribassista.
Quindi un nuovo ciclo rialzista, con il massimo tra terzo e quarto sottociclo.
Gi ultimi sviluppi dovrebbero quindi costituire base di ripartenza di un nuovo ciclo, rispetto al quale le quotazioni dovrebbero rientrare nel primo sottociclo.
Tale quadro rialzista pluriennale, di lungo termine, potrebbe essere messo in discussione da alcuni segnali ribassisti di lungo, come la violazione della trend line tracciata sul grafico, o ancora la violazione del minimo da cui è partito l’attuale ciclo.
Resterebbe la proiezione ciclica, in tal caso, ma invertita al ribasso, con massimi e minimi decrescenti, sino ad una futura troncatura ciclica rialzista o sino alla fine del ciclo stesso, come indicata sul grafico.