Il titolo Fincantieri si porta a 1,112 e continua scendere dai massimi recenti di area 1,487 del 27 marzo , nonostante i conti 2017 siano risultati sopra le attese – con l’eccezione dell’utile netto – e il nuovo piano industriale al 2022 sia sostanzialmente in linea con le previsioni degli analisti, anche in questo caso con l’eccezione del risultato netto.
E’ di poche ore fa la seguente notizia:
“(ANSA) – TRIESTE, 4 APR – Vard Holdings Limited (“VARD”), controllata di Fincantieri, ha firmato una lettera di intenti per la progettazione e la costruzione di due navi da crociera speciali per Viking, più altre due in opzione. Le unità, che saranno consegnate in Norvegia nel secondo trimestre 2021 e nel secondo trimestre 2022, saranno le prime che Vard realizzerà per la Viking. Il valore del potenziale contratto per due navi, che le parti si impegnano a finalizzare entro la metà di quest’anno, è di circa 4,5 miliardi di corone norvegesi, pari a oltre 460 milioni di euro. Dal 2012, per lo stesso gruppo armatoriale, Fincantieri ha ricevuto ordini per 10 unità, 4 delle quali già consegnate, con le restanti in consegna entro il 2023. Nel marzo scorso, Fincantieri e Viking hanno raggiunto un accordo per ulteriori 6 navi, che estendono la collaborazione fino al 2027. (ANSA).”
Cosa attendere da ora al 30 dicembre 2018 e quali sono i valori da monitorare?
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 1,21/1,15. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 0,90. Long sopra 1,21. Short sotto 0,90.
Proiezioni di prezzo
area di massimo 1,80/2,25
area di minimo 1,21/1,15
Oggi abbiamo toccato area 1,107 ( area dei minimi annuali proiettati).
Quali sono i valori di medio termine da monitorare e dove valutare degli acquisti?
1 1,258
2 1,015
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,015 e 1,258 e quindi si creerebbe una fascia di congestione. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Gli acquisti di medio termine ritorneranno con chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1,258.
Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend.