Ora la Corea del Nord fa più paura ai mercati azionari: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di Proiezionidiborsa,

come scrive il sito Investing.com, “questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta all’ esito dell’ultimo vertice di politica monetaria della Banca Centrale Europea, alla ricerca di indicazioni sul futuro dell’imponente programma di stimolo in corso nell’ aera.

Sotto i riflettori anche i dati sul settore terziario statunitense, in questa settimana in cui si festeggia il Labor Day, e i mercati resteranno chiusi nella giornata di lunedì.

Nel Regno Unito gli operatori attenderanno i dati sull’attività del settore edile e sull’attività del settore dei servizi, alla ricerca di indicazioni sugli effetti della Brexit sull’economia.

La Cina rilascerà i dati mensili su commercio e inflazione, in un clima di ottimismo per l’andamento generale della seconda economia mondiale.

La Banca del Canada annuncerà la decisione di politica monetaria.”

Cosa attendere oggi dai mercati alla luce degli ultimi sviluppi geopolitici?

Fonte TGCOM “Gli stati Uniti sono pronti ad utilizzare il loro dispositivo nucleare nel caso in cui la Nord Corea continui a minacciarli o a minacciare i loro alleati, ha dichiarato la Casa Bianca. Dopo l’ultimo test nucleare effettuato da Pyongyang, il presidente Donald Trump ha parlato al telefono con il premier giapponese Shinzo Abe: “I due leader – si legge in un comunicato – hanno confermato l’indissolubile legame reciproco in materia di difesa”.”

 Oggi cosa accadrà? Rottura al ribasso oppure si preparano nuovi rialzi?

Questi sono giorni importanti per i mercati azionari.

Questi sono i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

10:30   EUR Indice Sentix della fiducia degli investitori (Set) 27,4 27,7
11:00   EUR IPP (Mensile) (Lug) 0,1% -0,1%
11:00   EUR Indice dei prezzi alla produzione (Annuale) (Lug) 2,2% 2,5%


E allora come consigliamo di regolarsi?

Bisogna procedere per step e capire la prossima direzione mantenendo il polso con i dati ed i valori che seguono.

Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Quali operazioni effettuare per domani e per i prossimi giorni su 30 strumenti fra titoli/indici/valute e commodities?

Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!

CLICCA QUI

 

Valori per il  4 settembre

Future Ftse Mib

1 21.720

2 21.595

Cosa significa?

Che nella giornata del 4 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.720. Un ritorno sotto 21.595 porterà ad un’inversione di tendenza.

Future Eurostoxx

1 3.425

2 3.415

Cosa significa?

Che nella giornata del 4 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.425. Un ritorno sotto 3.415 porterà ad un’inversione di tendenza.

Future Dax

1 12.059

2 12.028

Cosa significa?

Che nella giornata del 4 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.059. Un ritorno sotto 12.028 porterà ad un’inversione di tendenza.

Future Bund

1 165,22

2 165,12

Cosa significa?

Che nella giornata del 4 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 165,12. Un ritorno sopra 165,22 porterà ad un’inversione di tendenza.

Legenda

Future Ftse Mib 1=19.800

Future Ftse Mib 2=19.700

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend se non si è sopra 1) o sotto il punto 2)

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. 

Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

Come al solito si procederà per step.