I mercati volano prima dell’appuntamento della BCE e prima dei dati sull’occupazione Usa. Cosa scontano?
Tutto, come da previsioni di ulteriori rialzi.
Oggi i mercati, sono saliti perchè la situazione Ucraina, al momento sembra dirigersi verso una risoluzione”pacifica”, se possiamo definirla tale.
AGENDA MACROECONOMICA – Il calendario degli aggiornamenti macroeconomici attesi sui principali mercati internazionali. Per ciascun evento sono indicati l’orario di diffusione, il grado di importanza, l’indicazione attuale, quella precedente e la previsione degli analisti. Apri l’Agenda.
Ora la parola passa alla BCE di domani, ma i grafici non mi entusismano e si presentano a questo appuntamento abbastanza tirati
Ci può illustrare cosa pensa per il breve termine?
Le previsioni, sono per settimane ancora di forti escursioni e volatilità, ma più che dalle previsioni, noi facciamo tracciare il nostro percorso, a dati oggettivi come di seguito.
I nostri Metodi sono basati su criteri matematici ed oggettivi
Per informazioni sui nostri Ebooks
Future Ftse Mib
21.365
20.550
20.520
Il nostro mercato, ora sembra diretto verso i 21.100/21.365. Intorno a quest’area è plausibile l’inizio di un ritracciamento. Lo scenario diventa ribassista sotto i 20.520.
Future Dax
9.859
9.460
9.400
Il mercato, ora sembra diretto verso i 9660/9.859. Intorno a quest’area è plausibile l’inizio di un ritracciamento. Lo scenario diventa ribassista sotto i 9.400.
Future Eurostoxx
3.237
3.179
3.119
Il mercato, ora sembra diretto verso i 3.237. Intorno a quest’area è plausibile l’inizio di un ritracciamento. Lo scenario diventa ribassista sotto i 3.119.
S&P 500
2.000
1.990
1.960
Il mercato, si trova stretto contatto con il forte supporto 2.000/1.990. Il superamento di quest’area, farebbe volare le quotazioni verso i 2.050. Short sotto 1.960.
Si nota, che siamo giunti su importanti resistenze ad appuntamenti macroeconomici rilevanti.
Vedremo cosa accadrà fra domani e dopodomani. Non dobbiamo far altro che farci guidare dai dati evidenziati sopra.