Se l’apoteosi di ogni desiderio coincide con il trasferimento di residenza nella Grande Mela non rimandate oltre. Ora conviene comprare un appartamento a New York con sconti fino al 30% soprattutto in alcuni quartieri. Il decremento dei prezzi è iniziato già nello scorso biennio e potrebbe attrarre anche gli investitori interessati ad eventuali affari immobiliari. Nel gennaio 2020 il calo dei prezzi ha toccato la soglia più bassa, attestandosi sul 30%. L’ultimo report di mercato di StreetEasy rende noto che “i prezzi degli appartamenti a Manhattan sono scesi lo scorso novembre al minimo degli ultimi tre anni a causa di un eccesso di offerta con un ritmo di caduta del 3,3% annuo”. Gli esperti avvertono che la discesa sta raggiungendo il cosiddetto “bottom”, ossia il limite più basso a partire dal quale si innesca successivamente la ripresa. Il che equivale a dire che occorre affrettarsi perché ora conviene comprare un appartamento a New York.
I quartieri più appetibili
Da un’indagine sul mercato residenziale di New York emerge che nella zona di Manhattan le aree più convenienti sono diverse. Chi intende approfittare di questa stagione immobiliare favorevole può orientare i propri acquisti nell’Upper East Side, ad Harlem. Gli investitori italiani potrebbero inoltre prendere in esame le aree di Midtown Financial Discrict e Upper East. Vi sono zone in i prezzi immobiliari sono in ascesa come Lower East Side, vicino a Chinatown e Little Italy. Ciò nonostante, proprio a Hudson Square e Greenwich Village è prevista l’apertura di due headquarter e vi saranno edifici con “tax abatement”. Di sicuro, ora conviene comprare un appartamento a New York, se non a Manhattan, a Brooklyn. Qui i prezzi sono scesi addirittura del 50% rispetto alla più ambita Manhattan, soprattutto in Crown Heights, Gowanus e Downtown BK.
I condo-hotel
Fermo restando che ora conviene comprare un appartamento a New York, occorre fare i conti con i prezzi. Un appartamento di dimensioni ridotte a Manhattan comunque prevede l’esborso di almeno 500.000 dollari. Vediamo adesso i prezzi a Brooklyn di un appartamento “ready to live” con vista su Manhattan di 97 metri quadri. Siamo a pochi passi dalla zona centrale e dal lungomare di Brooklyn con servizi e metropolitane a portata di mano. L’offerta immobiliare è pari al 20%, ma potrebbe salire al 30% per gli ultimi 30 degli iniziali 270 appartamenti venduti. Il prezzo al metro quadro già comprensivo dello sconto ammonta a 9.820 euro. Ciò spiega il ripiego sui condo-hotel, un fenomeno dilagante a New York perché offre la possibilità di un pied-a-terre. Un appartamento da usare solo in alcuni periodi dell’anno e per un massimo di 30 giorni. Una soluzione che permettere di aggirare il divieto imposto ai condomini di affittare appartamenti per un lasso di tempo inferiore ad un anno.
Approfondimento