Il settore bancario è stato negli ultimi anni molto volatile e penalizzato, c’è almeno una opportunità d’investimento tra i bancari italiani?
In un articolo precedente (clicca qui per leggere) abbiamo mostrato come storicamente UBI Banca sia un’ottima opportunità. Nella tabella mostrata nell’articolo mostravamo l’andamento storico di UBI Banca su un arco temporale dal brevissimo ( 7giorni) al lunghissimo (5 anni) periodo e commentavamo
Notiamo subito una cosa. Il settore bancario negli ultimi cinque anni non ha fatto faville e questo è un fatto noto. UBI Banca, però, si è sempre difesa bene. In particolare, negli ultimi novanta giorni il titolo ha fatto molto meglio sia del settore bancario che del mercato italiano.
Questo risultato ci supporto nell’idea che nel caso di crisi dei mercati chi volesse affrontarla con un titolo bancario, UBI Banca sarebbe una buona scelta.
Oggi, dopo aver aggiornato la view degli analisti, riportiamo i punti di forza e di debolezza del titolo, per concludere con l’analisi grafica e previsionale.
Il giudizio degli analisti
Il giudizio dei quattordici analisti che coprono il titolo UBI Banca è Hold con un prezzo obiettivo medio di 2,97€. Per cui il titolo risulta essere sottovalutato del 25%. L’aspetto interessante che ci preme sottolineare, però, è che nello scenario più ottimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 64%, mentre in quello più pessimistico risulta essere sottovalutato del 5,3%. Il titolo, quindi, almeno per gli analisti è visto come sottovalutato sebbene non sia ancora il momento di acquistare.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 13 |
Average target price | 2,97 € |
Last Close Price | 2,38 € |
Spread / Highest target | 64% |
Spread / Average Target | 25% |
Spread / Lowest Target | 5,3% |
I punti di forza
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale basata sul multiplo.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con elevate aspettative di dividendo.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
- Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi finanziari variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state notevolmente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
Opportunità di investimento nel settore bancario: analisi grafica e previsionale sul titolo UBI Banca
UBI Banca (UBI) ha chiuso la seduta del 24 maggio a quota 2,375€ in rialzo del 2,72% rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha già raggiunto e rotto al ribasso il I° obiettivo di prezzo in area 2,4486€. Le quotazioni, quindi, adesso sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,166€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 1,8835€ (III° obiettivo di prezzo). Il livelli precedenti sono importanti in quanto rappresentano importanti livelli dove ci potrebbe essere un’inversione rialzista.
UBI Banca, quindi, rappresenta una opportunità di investimento nel settore bancario, ma per l’ingresso vanno monitorati i livelli indicati in precedenza.
Nel breve termine chiusure giornaliere superiori a quota 2,4486€ farebbero invertire il titolo al rialzo.

UBI Banca: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.