Come ogni anno durante questo periodo, col freddo invernale, molti di noi si trovano ad affrontare il problema delle mani spaccate, screpolate e ruvide al tatto.
È un problema non solo antiestetico ma anche fastidioso e doloroso perché i classici taglietti che si formano possono bruciare e causare sanguinamento.
Lo stesso problema può presentarsi anche sulle labbra, ma non tutti sanno che potremmo mantenerle sempre morbide grazie a questi semplici rimedi naturali.
I rimedi naturali, infatti, possono essere davvero utili per fronteggiare questo tipo di problematiche.
Oltre all’olio di cocco contro mani screpolate e ruvide ecco un rimedio naturale che protegge la pelle dal freddo
La camomilla è apprezzata per le sue proprietà e la sua versatilità, oltre ad essere un piacere per il palato se sorseggiata sotto forma di tisana nelle giornate fredde.
Inoltre, non tutti sanno che per rilassarsi e dormire bene potrebbe aiutarci questo straordinario rimedio naturale che ci potrebbe sorprendere.
Per dar sollievo alle mani screpolate potremmo preparare degli impacchi utilizzando semplicemente delle bustine di camomilla.
Facciamo bollire in un pentolino circa 500 ml di acqua con all’interno 3 bustine di camomilla o, se preferiamo, 3 o 4 cucchiaini della sua controparte essiccata.
Dovremo lasciare bollire il tutto per tre minuti e, passato il tempo necessario, dovremo spegnere la fiamma e attendere che si raffreddi leggermente.
Quando si sarà intiepidita l’acqua, dovremo versare il tutto in una bacinella ed immergere al suo interno le nostre mani.
Rimaniamo per alcuni minuti in questa posizione massaggiandole molto delicatamente, in modo da rimuovere anche la pelle screpolata ed ormai secca.
Se noteremo dei taglietti sulle mani, potremmo accelerarne la guarigione posizionandoci sopra le bustine di camomilla per qualche minuto.
Dopodiché, potremo asciugare le mani e massaggiare su di esse una crema protettiva a nostra scelta oppure il burro di karité o l’olio di cocco.
Non tutti sanno che oltre all’olio di cocco contro mani screpolate e ruvide ecco un rimedio naturale che protegge la pelle dal freddo.
Un prezioso alleato contro il rossore della pelle
La camomilla si rivela anche un alleato contro il rossore della pelle causato dalle basse temperature stagionali.
Dopo aver pulito il nostro viso prima di andare a dormire, come di consuetudine, potremmo preparare un infuso con capolini di camomilla da utilizzare come tonico.
Una volta intiepidito, potremo utilizzarlo semplicemente mettendolo sulla pelle del viso con il classico dischetto di cotone.
Se abbiamo più tempo potremo preparare una maschera sfruttando delle garze sterili imbevute di camomilla, potremmo lasciarla in posa sul viso per circa mezz’ora.
Approfondimento
Una garanzia di bellezza per capelli, viso e corpo: il burro di karité