Uno degli inestetismi cutanei più diffusi e odiati è sicuramente la cellulite. Una vera e propria condanna per molte donne, ne risparmia pochissime e miete vittime indipendentemente dall’età.
La cellulite si manifesterebbe sulla pelle con la comparsa del tipico effetto a buccia di arancia. La pelle colpita infatti, presenterebbe fossette e increspature, nei casi più pronunciati invece dei noduli duri.
A scatenare questi segni, un aumento delle cellule adipose e di ritenzione idrica. Le parti più colpite oltre all’addome e ai fianchi sarebbero le cosce e i glutei.
Un ruolo fondamentale in questa battaglia la giocherebbe l’attività fisica, d’aiuto potrebbero essere oltre allo squat anche questi semplici esercizi.
Gli squat
Negli ultimi tempi sono tante le donne che praticano gli squat. Sono degli esercizi che agirebbero su diversi muscoli, tra i quali quelli di glutei e cosce.
Si praticano in piedi tenendo le gambe divaricate e i piedi rivolti leggermente verso l’esterno. Ci si dovrà abbassare pian piano mantenendosi ben piantati a terra e piegando le ginocchia, come se ci volessimo sedere su uno sgabello basso.
Dopo di che, si risale alla posizione iniziale. Ovviamente, bisognerà muoversi lentamente e senza sforzarsi troppo, avendo cura di effettuare la giusta respirazione.
Risulterebbe utile contro la cellulite anche un’altra tipologia di esercizi che si basano su un apposito strumento facilmente reperibile ed economico, il foam roller.
Oltre allo squat anche questi semplici esercizi da fare in casa potrebbero eliminare la cellulite da glutei e gambe
Il foam roller è un cilindro di plastica, solitamente ricoperto di spugna. La sua superficie può essere liscia o con parti in rilievo.
Sarebbe uno strumento automassaggiante che agirebbe sui nostri muscoli attraverso un’azione miofasciale, ossia sui tessuti.
Se ne trovano di diversi tipi e misure, adattabili dunque alle zone sulle quali vogliamo agire.
Utilizzandolo sule zone più esposte alla cellulite sembrerebbe poter drenare i ristagni. Inoltre, migliorerebbe la circolazione sanguigna.
Dunque, potrebbe essere d’aiuto sia da un punto di vista preventivo della cellulite che nel contrastarla.
Il foam roller si usa sulle specifiche parti che ne necessitano. Per agire sulle cosce bisognerà sedersi a terra e posizionare il rullo sotto le stesse. Dovremo muoverci verso il basso e poi verso l’alto per far scorrere il rullo e praticare il massaggio.
Ci si muoverà ugualmente anche per la parte anteriore ed esterna delle gambe, adeguando la nostra posizione. Dunque, rispettivamente, piegandoci sopra il rullo e ponendoci di fianco sullo stesso.
Per i glutei, invece, ci siederemo sul roller e muoveremo avanti e indietro i glutei. Naturalmente i movimenti dovranno essere lenti e sarà bene non eccedere negli sforzi. Allo stesso tempo si raccomanda di effettuare adeguatamente i movimenti e di non infierire su parti doloranti.
Esercizi di qualunque tipo effettuati in modo sbagliato potrebbero crearci più problemi che vantaggi.
In caso di particolari disturbi sarà bene poi consultare un medico per accertarsi che le attività che andremo a praticare non siano controindicate.
Lettura consigliata
Incredibile come il portamento diventi più elegante con 2 facili esercizi ottimi per la schiena