Durante le feste natalizie in molti amano abbellire la propria casa con piante in grado di accrescere l’atmosfera festiva.
Alcuni amano donarle come tradizione a parenti ed amici, per esempio oltre al Vischio, potremmo sorprendere tutti a Natale con questa incantevole pianta coreografica e portafortuna.
Nel fare ciò è, però, importante valutare se la pianta che acquisteremo possa essere pericolosa in caso di presenza di animali in casa.
Essendo questi molto curiosi, infatti, è fondamentale prendersi cura di loro e proteggerli il più possibile da eventuali pericoli.
Oltre alla Stella di Natale, attenzione a questa pianta natalizia comune in casa che potrebbe essere tossica per cani e gatti
In quest’ottica, dato il periodo, è anche importante proteggere il nostro cane dal freddo utilizzando questi 3 semplici trucchetti oltre il solito cappottino.
Teniamo bene a mente, però, i pericoli che si possono trovare già tra le mura domestiche.
Infatti, alcune piante tipiche del periodo natalizio, nonostante siano bellissime esteticamente, potrebbero essere tossiche per i nostri cani e gatti.
Una di queste è la meravigliosa rosa di Natale, una pianta erbacea perenne che può essere molto pericolosa e nociva.
I nostri animali domestici potrebbero, infatti, avvelenarsi con questa pianta se ne ingerissero le foglie oppure i suoi fiori.
Potrebbero inoltre verificarsi anche dei sintomi da contatto ed è proprio a questo che dovremo prestare particolare attenzione.
Tra i sintomi che potrebbero comparire citiamo vomito, mal di stomaco, feci liquide e frequenti e abbondante salivazione.
È comunque fondamentale fare riferimento al veterinario di fiducia per avere maggiori informazioni riguardo all’argomento.
Oltre alla Stella di Natale, attenzione a questa pianta natalizia comune in casa che potrebbe essere tossica per cani e gatti, il veterinario potrà dare maggiori delucidazioni.
Maggiori informazioni
È bene sapere che anche l’acqua che si deposita nel sottovaso della rosa di Natale dopo averla annaffiata potrebbe essere pericolosa per i nostri animali domestici, dovessero berla.
Per questo motivo, in presenza di cani, sarebbe consigliato posizionarla in luoghi dove sarà impossibile per loro raggiungere la pianta.
Bisogna anche tener conto dell’eventualità che essa perda alcune sue parti. Infatti, le sue bacche o le foglie, cadendo in terra, potrebbero essere ingerite dal nostro animale.
Se teniamo in casa un gatto, dovremmo evitare di acquistare queste piante poiché, saltando molto in alto, potrebbero raggiungerle lo stesso e cibarsene.
Approfondimento
Attenzione, quando il cane ha questo disturbo bisogna portarlo dal veterinario