Ieri Piazza Affari ha messo a segno un discreto rimbalzo. I prezzi sono stati aiutati dalla performance di Wall Street che continua a macinare record su record. Al di là del rimbalzo, a Milano e in Europa si continua a navigare a vista.
Oggi per Piazza Affari si prospetta una seduta cruciale tra conferma del rimbalzo o nuova discesa. E allora ecco le coordinate per fare una buona navigazione nella seduta di oggi, grazie all’analisi degli Esperti di ProiezionidiBorsa.
Le banche posso frenare ancora Piazza Affari
Wall Street continua la sua corsa verso nuovi record e il sentiment positivo influenza il resto delle Borse europee. Al traino della Borsa USA, i listini europei hanno messo a segno un bel rimbalzo e lo stesso ha fatto Piazza Affari. Anche se l’indice Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB), è stato frenato ancora una volta dalle difficoltà delle banche.
Nella analisi di ieri avevamo indicato come un canale ingabbiasse i prezzi dell’indice maggiore della Borsa di Milano. L’uscita dal canale è stata impetuosa e ha portato i prezzi a salire fino a 20.000 punti, per poi ripiegare.
Oggi per Piazza Affari si prospetta una seduta cruciale tra conferma del rimbalzo o nuova discesa
La correzione della seconda parte della giornata si è fermata sulla soglia dei 19.775 punti. Un supporto che ha impedito nel pomeriggio alle quotazioni di scendere ulteriormente. Ne deriva che oggi la tenuta di questo supporto è determinante per un nuovo possibile rimbalzo dell’Ftse Mib.
I livelli da monitorare in apertura sono 19.900 punti al rialzo e 19.775 punti al ribasso. Sopra 19.900 punti l’indice si porterà ancora sopra la soglia dei 20.000 punti e probabilmente sullo slancio anche a 20.100 punti. Al contrario, al ribasso sotto 19.775 punti, si aprono spazi per discese che posso arrivare fino a 19.400 punti.
Titoli in evidenza
Ieri due titoli in Borsa hanno messo le ali. Uno è Atlantia e l’altro è Interpump. Di Atlantia abbiamo parlato nell’articolo di ieri sera a commento della chiusura dei mercati. Interpump ieri ha toccato un massimo a 31,88 euro a un passo dai massimi febbraio, prima che il titolo crollasse causa Covid. L’azione è a un passo dal massimo storico di 33,6 euro. Se prezzi superassero lo scoglio 32,00/32,20 euro, salirebbero speditamente fino a quel massimo e probabilmente lo ritoccherebbero.
Al contrario, una discesa dei prezzi sotto 31 euro, sarebbe negativa e rimanderebbe le ambizioni rialziste di Interpump.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa, clicca qui.