Le chiusure di stasera rappresenteranno la prova del fuoco della capacità dei mercati di tenere.
Da un lato infatti il fiume della liquidità UE (peraltro destinata a circolo chiuso a quelle che si possono definire ex banche visto che non fanno più il credito per cui sono nate), dall’altro i buoni dati macro di Germani e soprattutto USA che aumentano i timori del rialzo dei tassi americani prossimo venturo.
Sullo sfondo il solito spauracchio greco agitato soltanto quando qualcuno pensa serva fare fermare o addirittura scendere i prezzi, come se le novità si susseguissero mentre in realtà da mesi non cambia mai nulla.
Una volta si sarebbe detto: “oggi le comiche” …ma con la disoccupazione crescente e un governo che pensa solo a fantomatiche riforme che in realtà non fanno altro che complicare la vita a chi lavora, forse persino un po’ di humor è di troppo.
Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento