Occhi aperti risparmiatori, c’è chi vuole mettere le mani sui vostri soldi

soldi

Avvertenza della Consob: occhi aperti risparmiatori, c’è chi vuole mettere le mani sui vostri soldi. In questo periodo con le drammatiche notizie che si susseguono a ritmo frenetico sull’evolversi della pandemia ci potrebbero essere manifestazioni di sciacallaggio. Diffondendo su internet informazioni false e fuorvianti potrebbero esserci persone sfruttino i timori della pandemia per trarre indebiti vantaggi.

Come possono approfittare di noi

I tentativi di truffa sono all’ordine del giorno. Perciò bisogna stare molto attenti. Vengono utilizzati prettamente i mezzi social. L’authority avverte i consumatori: attenzione a chi offre tramite materiale promozionale e false notizie inesistenti legati a titoli azionari o obbligazionari di fantomatiche società. Per cercare di raggirare il consumatore e convincerlo a fare l’affare si inventano addirittura che sono legate ad azioni  utili per la battaglia contro il coronavirus.

Un altro caso di truffa può essere messa a segno con l’offerta di asserite opportunità di investimento ad alto rendimento.  Occhi aperti risparmiatori, c’è chi vuole mettere le mani sui vostri soldi spingendovi ad acquistare monete virtuali come i coronacoin che sono una autentica truffa.

Oscurati siti a rischio

La Consob monitora il web continuamente. I siti poco attendibili che invitano a fare investimenti poco chiari spuntano come i funghi. E’ continuo il lavoro dell’authority per porre un freno a questa truffa web. Sono oltre 184 i siti oscurati fino ad oggi che offrivano abusivamente servizi finanziari. Da luglio 2019 la Consob grazie ai poteri offerti dal decreto Crescita ha il potere di ordinare l’oscuramento dei siti degli intermediari finanziari abusivi.

Soprattutto in questo periodo di pandemia abbinata alle festività pasquali l’attenzione si è alzata maggiormente.

L’invito ai risparmiatori

Non basta solo il lavoro di controllo della Consob ma anche da parte del risparmiatore c’è la necessità di usare la massima diligenza. Prima di fare qualunque scelta di investimento, è buona regola soffermarsi di più e consultare i canali istituzionali. E’ importante per salvaguardare il proprio risparmio: una verifica preventiva del sito che offre servizi finanziari, e se ci sono le dovute autorizzazioni per legge. Altrimenti poi sarà difficile recuperare i soldi investiti. Occhi aperti risparmiatori, c’è chi vuole mettere le mani sui vostri soldi.