Occasione di acquisto per una delle azioni col miglior dividendo? Nell’articolo (Azioni con il miglior dividendo: come scegliere il miglior titolo azionario?) abbiamo discusso la strategia da applicare per selezionare i titoli azionari con miglior dividendo. Brevemente ricordiamo che la scelta non va fatta solo in base al rendimento, ma tenendo conto anche della sua sostenibilità e stabilità. Al quarto posto di questa speciale classifica troviamo Marr. Un titolo non molto noto e tradato a Piazza Affari, ma sottovalutato e dalla situazione finanziaria molto buona.
L’unico problema che vediamo al momento è la sua situazione grafica che volge al ribasso. Non tutti i mali, però, vengono per nuocere. Questo ribasso in corso, infatti, potrebbe essere una buona occasione di acquisto per investire su un titolo azionario molto promettente.
Per una scheda completa del titolo clicca qui.
Le raccomandazioni su Marr degli analisti
Gli analisti hanno un’ottima opinione sul titolo Marr. Il consenso medio, infatti, è Outperform con una sottovalutazione media rispetto al prezzo obiettivo medio del 16% circa. Da notare che anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato del 10% circa.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 5 |
Prezzo obiettivo medio | 22,18 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 19,14 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 22,8% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 15,9% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 9,72% |
I punti di forza di Marr
- L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio sono molto simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
- L’azienda ha livelli di valutazione interessanti con un basso rapporto EV/vendite rispetto ai suoi colleghi.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
I punti di debolezza di Marr
- Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
- L’azienda sostiene i margini bassi.
- Per i sette giorni scorsi, gli analisti stanno abbassando le loro aspettative di EPS per l’azienda.
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Marri (MIL-MARR) ha chiuso la seduta del 22 novembre a quota 19,14€ in rialzi dello 0,10%.
Come si vede dal grafico la tendenza in corso . è ribassista e le ultime quattro sedute hanno rafforzato lo scenario che vede un’accelerazione al ribasso fino al I° obiettivo di prezzo in area 18,293€. Questo livello potrebbe rappresentare un’ottima occasione di acquisto visto che costituisce un supporto fortissimo dal quale le quotazioni potrebbero rimbalzare.
La rottura di questo livello in chiusura di giornata, invece, favorirebbe un’accelerazione ribassista con obiettivo in area 16,702€ (II° obiettivo naturale).
Strategia operativa: i rialzisti possono acquistare al raggiungimento del supporto in area 18,293€ e stop con chiusura giornaliera sotto questo stesso livello di trading; i ribassisti che non sono ancora entrati al ribasso, invece, posso vendere allo scoperto alla rottura in chiusura di giornata di area 18,293€.

Marr: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.