A Wall Street un titolo top 10 di Fortune 500 ha registrato dall’inizio dell’anno guadagni di oltre il 20%. Si tratta della McKesson (NYSE:MCK), un gigante farmaceutico con un fatturato di quasi 225 mld di $, siamo di fronte a una ghiotta occasione d’acquisto per il titolo?
Multinazionale del settore farmaceutico che opera a livello internazionale attraverso 3 aree di business:
– fornitura prodotti farmaceutici USA
– fornitura prodotti in Europa
– soluzioni medico-chirurgiche.
Inoltre, la società è uno dei punti fermi nella fornitura dell’infrastruttura di rete per l’intera industria sanitaria.
Investire in McKesson. Perché si.
- È un titolo sottovalutato del 111,6% visto il prezzo attuale a 168,02% e un prezzo obiettivo stimato dal fair value a 355,49$.
- Nonostante un fatturato previsto inferiore al settore (4% vs 6,6%), l’utile d’esercizio dovrebbe ritornare positivo.
- Ritorno in positivo dell’EPS a marzo di quest’anno, a 2,610$. Inoltre, è stimato un incremento arrivando nel 2024 a 16,300$ (aumento del 524%).
- Struttura finanziaria parzialmente equilibrata.
Gli asset di breve termine coprono solo i debiti finanziari di lungo, ma coprono ampiamente i debiti societari (asset 4 volte i debiti).
Investire in McKesson. Perché no.
- La società negli ultimi 2 anni ha registrato utili d’esercizio negativi nonostante un forte incremento del fatturato. Ciò ha portato il multiplo Prezzo/Utili ad avere un valore negativo.
- Nel 2019 il rapporto debt to equity è aumentato di quasi il 30%, passando dal 98% al 125,2%.
- Il dividendo della McKesson dell’1% è inferiore rispetto la media dei suoi concorrenti (1,4%). Non è previsto alcun aumento di esso.
Raccomandazione degli analisti di Wall Street
18 analisti hanno monitorato negli ultimi mesi il titolo azionario, dove 10 di essi consigliano ancora il mantenimento della posizione sul titolo. Negli ultimi 2 mesi le raccomandazioni Buy stanno prendendo sempre più piede e potrebbe esserci un’occasione d’acquisto per il titolo.
Stimato un apprezzamento tra il 3% e il 17,3% a breve.
Strategia di investimento
Il titolo è attualmente quotato a 167,95$, sulla parità.
In base a quanto scritto nei paragrafi precedenti, è consigliato comprare a mercato con stop loss di lungo a 141$ e due obiettivi di lungo termine.
Il primo a 197$ entro la fine dell’anno mentre il secondo a 355$ per i prossimi anni.
Approfondimento