NVP raggiunge l’obiettivo di Ebitda 2019

piazza affari

Risultati importanti per NVP, PMI Innovativa attiva nella realizzazione end‐to‐end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting. La Società di Revisione BDO Italia S.p.A. ha comunicato al Consiglio di Amministrazione di NVP il superamento del target di EBITDA 2019 previsto dalla “Formula 2019”. L’obiettivo era stato fissato a 2,4 milioni di euro in sede di IPO – Initial Pubblic Offering.

Nel caso in cui NVP (MILNVP) non avesse raggiunto questo target, il meccanismo di Price Adjustment Shares (PAS) avrebbe previsto l’annullamento di n. 471.698 azioni detenute dagli azionisti storici. Si tratta del 94,3% del totale delle 500.000 azioni PAS possedute e previste dal meccanismo.

Il 29 aprile scorso l’assemblea degli azionisti di NVP ha approvato il bilancio di esercizio, comunicando un Ebitda nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 pari esattamente a 2.681.482 euro. Di fatto NVP raggiunge l’obiettivo di Ebitda 2019.

Alla luce del raggiungimento del primo dei due obiettivi di redditività dichiarati in sede di IPO, il totale delle azioni previste dal meccanismo rimarranno a servizio della conversione ai sensi della “Formula 2020”. Nessun titolo  al momento annullato o convertito in azioni ordinarie.

NVP raggiunge l’obiettivo. I conti del 2019

Nel 2019 NVP ha realizzato ricavi per 7,3 milioni di euro, in crescita del +58% rispetto al 2018, con quelli dall’Estero raddoppiati a 1,8 milioni di euro, ossia il 25% del totale. La restante parte dei ricavi  realizzata in Italia ammonta a 5,5 milioni di euro, vale a dire il 49% in più rispetto al 2018.

In crescita del 53% il valore della produzione a 7,8 milioni di euro.

Diminuisce leggermente l’utile netto a 0,23 milioni di euro rispetto ai 0,26 milioni di euro nel 2018.

L’Assemblea ha deciso di destinare l’utile d’esercizio per 11.731,10 euro a riserva legale e per 222.890,88 a riserva straordinaria.

Previsto un piano di buyback

Via libera ad un piano di acquisto di azioni proprie per un periodo di 18 mesi, in una o più volte, fino ad un numero massimo che non sia complessivamente superiore al 10% del capitale sociale della Società. Ossia per un controvalore massimo complessivo di 2 milioni di euro.

Approfondimento sul titolo