Nuovo rally delle Borse

Borse

Le Borse europee tornano a salire, grazie principalmente al settore energetico. La speranza di una tregua tra Arabia Saudita e Russia cresce e di conseguenza cresce anche il prezzo del petrolio che porta su i titoli correlati. Il sentimento genere degli analisti però rimane negativo, le stime macroeconomica continuano ad essere riviste al ribasso. Pesa molto il lockdown che molti paesi come Germania e Italia hanno intenzione di estendere e si prevede una recessione degli utili a livello globale. C’è un altro settore che è pronto alla ripresa che è quello della cannabis. In America e in Canada questo mercato sta tornando a crescere e i consumatori stanno aumentando in modo esponenziale. Il nuovo rally delle borse può portare a forti guadagni e questi due settori potrebbero essere quelli giusti su cui puntare.

Rally del petrolio fa volare i titoli

Il petrolio dopo aver toccato i minimi dal 2002 scambiando contratti anche sotto i 20 dollari per barile è pronto a risalire. All’aumentare del suo prezzo, il valore di diversi titoli italiani è cresciuto e gli analisti hanno rialzato il target nel breve temine di alcune società. Tra i titoli appartenenti al Ftse Mib, domina la scena Eni (MIL:ENI)  che mette nel mirino i 10 euro per azione nel breve periodo. Il titolo in questo momento viene scambiato a 9,7 segando un altro 5,7% dopo il +7% di ieri. Anche da un punto grafico si può notare come dopo aver toccato i minimi il 16 marzo il titolo ha chiuso le sessioni sempre in positivo.

Il settore della cannabis

Il settore della cannabis è pronto per il nuovo rally. Gli investitori spesso non vedono le opportunità che questo settore può offrire ma in questo momento ci sono molti titoli pronti al rialzo. Nello specifico Tilray (NASDAQ:TLRY)  potrebbe essere la società su cui investire. Il CDA ha approvato all’unanimità il rilascio di 11 milioni di azioni detenute da Privateer Holdings, per questo motivo ci sarà una diluizione e una conseguente contrazione del prezzo. Venerdì prima della chiusa potrebbe essere il momento perfetto per acquistare questa società appena prima del nuovo rally delle borse. Ricordiamo che il titolo veniva scambiato prima della crisi intorno ai 25 dollari per azione e ora si aggira intorno a quota 6,05.