Nuovo bonus di 1.000 euro agli operatori del turismo e dello spettacolo

attività

La Regione Campania ha previsto ulteriori aiuti economici a sostegno delle attività che sono state colpite dalla crisi durante l’emergenza Covid-19. Nella giornata del 14 settembre, è stato pubblicato sul BURC (Bollettino Ufficiale Regione Campania) l’avviso pubblico per la concessione di un bonus del valore di 1.000 euro. Il beneficio è rivolto a favore delle micro, piccole o medie imprese che svolgono attività nel comparto del turismo e dello spettacolo.

L’agevolazione inoltre è rivolta anche agli operatori dello spettacolo.

Vogliamo quindi fornirvi le prime indicazioni per la richiesta del nuovo bonus di 1.000 euro agli operatori del turismo e dello spettacolo.

Nuovo bonus di 1.000 euro: come funziona

L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento dell’avviso è di 2 milioni di euro. Il bonus è quantificato nella misura fissa di euro 1.000,00, per ciascun richiedente

Più nel dettaglio le categorie di beneficiari sono le seguenti.

a) Micro, piccole o medie imprese che svolgono le attività di agenzie di viaggio, di tour operator e altri servizi di prenotazione. Oppure altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio;

b) Lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo.

Tutti i requisiti necessari ai fini della presentazione della domanda, sono consultabili direttamente nella sezione politiche culturali e turismo dell’avviso 176 del 14 settembre 2020.

Dove presentare le domande per il nuovo bonus di 1.000 euro agli operatori del turismo e dello spettacolo

Le domande di agevolazione e la relativa documentazione per il settore del turismo, possono essere presentate dalle ore 12:00 del giorno 15 settembre 2020.

La presentazione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma dell’Agenzia Regionale Campania (https://gare.agenziacampaniaturismo.it).

Per quel che riguarda invece il comparto dello spettacolo, le domande potranno essere inviate a partire dal 25 settembre 2020 attraverso il link https://conlacultura.regione.campania.it.

In qualità di esperti di Economia e Fisco del team di Proiezionidiborsa vi comunichiamo che il bonus non è cumulabile con sostegni al reddito quali cassa integrazione, indennità di disoccupazione, né con prestazioni pensionistiche, conseguiti nel periodo 12 marzo 2020 – 30 giugno 2020.

Approfondimento

Quando possiamo dare lo sfratto all’inquilino