Il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato il nuovo DPCM del 28 dicembre 2020 che annuncia nuove assunzioni nelle forze dell’ordine.
La pandemia in corso ha reso necessario il dispiegamento di numerosi operatori della pubblica sicurezza. Il Covid 19 ci ha messi tutti di fronte ad una realtà sino a poco tempo fa sconosciuta.
Alle minacce all’ordine pubblico di ogni giorno si è aggiunta la crisi dello scorso e straziante 2020, portando con sé altri problemi. L’aumento della povertà insieme all’espandersi di un malessere ormai generalizzato, crea infatti nuove forme di criminalità.
Una criminalità che spesso non è altro che l’altro volto della disperazione. Quale che ne sia il motivo, resta pur sempre necessario difendersi da chi attenta alla nostra sicurezza e libertà. Lo Stato è assolutamente conscio dei nuovi rischi e problemi in atto, ragion per cui ha avvertito l’esigenza di reclutare nuovo personale militare e civile.
Nuovo bando per assunzioni straordinarie nelle forze di polizia
Il nuovo DPCM autorizza l’assunzione straordinaria di ben 3432 unità di personale. L’elevato numero è stato reso disponibile dai risparmi degli anni precedenti, precisamente dei bilanci degli anni 2018 e 2019. Nello specifico, grazie ai risparmi del 2018 è possibile assumere in via straordinaria 2112 unità, mentre con quelli del 2019 precisamente 1320 (unità).
Il maggior numero di posti è destinato ai Carabinieri ed alla Polizia di Stato, seguiti da Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco.
Numeri incoraggianti e straordinari se si pensa alla necessità di personale nella Pubblica Amministrazione.
Allo stesso tempo, la notizia è certamente incoraggiante per tutti quei ragazzi che sognano di indossare la divisa.
Potremmo dire che questo è forse uno dei pochi risvolti positivi della pandemia da Covid 19. Non resta quindi che aspettare la pubblicazione del nuovo bando per assunzioni straordinarie nelle forze di polizia.