Noi, che ci occupiamo da anni di proiezioni di borsa, sappiamo che non esiste la “previsione esatta”, per il semplice motivo che non esiste il “futuro esatto”, ma il “futuro probabile”.
Qualsiasi metodo matematico (o comunque “scientifico”) e qualsiasi
previsione “matematica”, non potrà mai essere assolutamente esatta.
Questo significa che bisogna accettare i cambiamenti che il Mercato ci impone.
Dopo il Bottom del 25 Maggio, che ci ha visto compratori, avevamo pensato che dopo quella data potesse esserci una diversa dinamica per i Mercati.
Nel precedente articolo avevamo scritto :
“Domani sarà il 22 Giugno, e questa data è posizionata a 90 gradi dal 21 Marzo, ma soprattutto a 180 gradi dal 22 Dicembre, cioè in opposizione al solstizio d’inverno, e dà inizio alla stagione estiva con il solstizio d’estate.
Il 22 Giugno, è uno dei giorni più importanti dell’anno, ed è molto probabile assistere a delle inversioni !”
Il 21 Giugno, come avevamo già previsto con largo anticipo, abbiamo raggiunto dei massimi importanti, e particolari configurazioni tecniche ci hanno fatto chiudere tutte le posizioni Long sui Mercati ed abbiamo aperto corposissime posizioni Shorts.
Da quella data, abbiamo in portafoglio ZERO posizioni Long (rendimento dal 08 Giugno + 15%!).
Cosa è successo che ci ha così tanto preoccupato ?
E’ cambiato quindi il nostro scenario per i prossimi mesi ?
Ogni scenario va sempre confrontato con la realtà, e man mano che il futuro proiettato si avvicina, riusciamo a raggiungere una quasi perfezione sul visus futuro.
Cosa sta accadendo ai Mercati ?
Per il momento quello attuale è un ritracciamento, ma tale movimento, se non accadrà subito qualcosa nei prossimi giorni, molto probabilmente si trasformerà in una correzione molto profonda, che potrebbe portare a nuovi e molto più profondi minimi rispetto a Maggio su tutti i Mercati Internazionali.
A guardare la Mappa annuale de La Bussola di Wall Street, siamo vicini ad un movimento direzionale (sarà ribassista ?) per almeno tre/quattro settimane
Inoltre, tale mappa continua delineare il seguente scenario per il 2010 :
Top annuale fra Marzo ed Aprile e Bottom in Ottobre !
Per il momento, continuiamo a seguire il Mercato, e a seguire i nostri scenari…
Siamo comunque, vicini ad un punto nodale e se il Mercato deve riprendere la strada del rialzo, ha poco tempo e deve muoversi subito, altrimenti vedremo rovinosi nuovi minimi e non molto tardi…”ma dietro l’angolo”
Le nostre Performances certificate dai Clienti del Weekly Report sono a + 80% da inizio anno.