Notizia clamorosa che ha dell’incredibile ma pare proprio che quella che tutti crediamo in realtà non sia la bevanda più dissetante

acqua naturale

Con i primi caldi si ha voglia di piatti più freschi e leggeri. E soprattutto si ha spesso una gran voglia di bere. Con tutte le bevande e i vari succhi a disposizione, l’acqua non è certo la bevanda più stuzzicante. Tuttavia, da sempre ci viene detto che per placare la sete non c’è niente di meglio dell’acqua. E allora, a scapito della golosità, anziché cedere alla sfiziosità di un buon succo di frutta o di una bibita colorata piena di allegre bollicine, mandiamo giù un bel bicchiere d’acqua.

Sicuramente l’acqua è la bevanda più salutare. Ha zero calorie e non contiene zuccheri né tanto meno coloranti e conservanti.

A livello scientifico si è dimostrato che l’acqua non sia la bevanda più dissetante del Pianeta.

Notizia clamorosa che ha dell’incredibile ma pare proprio che quella che tutti crediamo in realtà non sia la bevanda più dissetante

Gli studiosi dell’Università di Loughborough, in Inghilterra, hanno svolto delle ricerche e sono arrivati alla conclusione che l’acqua non è la bevanda in assoluto più dissetante. Ciò vuol dire che i tanto declamati 8 bicchieri di acqua al giorno che tutti dovremmo assumere non garantiscono un livello di idratazione ottimale.

Lo studio

Lo studio ha preso come modello il sistema utilizzato per calcolare il ben più noto indice glicemico. Sulla base dello stesso principio, i ricercatori inglesi hanno effettuato diversi test per valutare le proprietà di alcuni liquidi di restare all’interno del corpo più a lungo rispetto ad altri. Andando così a fornire una maggiore idratazione.

I test

Per portare avanti questo studio hanno selezionato 72 giovani individui di sesso maschile (età media 25 anni). Ad essi è stato chiesto di bere 1 litro di acqua. Due ore dopo è stato misurato il loro livello di idratazione ovvero la quantità di acqua trattenuta nell’organismo e non espulsa con l’urina.

Successivamente, hanno poi effettuato il medesimo test con altre 12 bevande.

Quali sono le bevande più idratanti

Alla fine dello studio è emerso che il latte e il succo di arancia hanno un indice di idratazione maggiore dell’acqua.

Certo, la cosa può sembrare molto strana. Ma ecco la spiegazione: il maggior indice di idratazione del latte proviene da alcune sostanze come gli elettroliti, il sodio e il potassio, che fanno svuotare lo stomaco più lentamente e al tempo stesso hanno un’azione meno importante sui reni.

Sembrerà ancor più strano, ma anche birra e caffè si sono dimostrati buoni idratanti, con valori simili a quelli dell’acqua gasata.

Quindi ecco la notizia clamorosa che ha dell’incredibile, pare proprio che quella che tutti crediamo in realtà non sia la bevanda più dissetante. Sicuramente il tanto consigliato litro e mezzo di acqua al giorno fa benissimo. Tuttavia, se abbiamo in programma un lungo viaggio e già sappiamo che non avremo facile accesso a bagni e servizi, meglio bere una tazza di latte anziché acqua o caffè!