Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che la prima terapia, per molte delle malattie del nostro tempo, parte dalla tavola. Abbiamo molte volte affrontato l’argomento della dieta e di come le sostanze contenute in alcuni cibi interagiscano con il nostro organismo. Abbiamo visto per esempio come questi cereali integrali permettano di abbassare la glicemia e la pressione alta. Oppure di come per vivere più lungo basti l’oro del Mediterraneo. O addirittura, sempre supportato da dati scientifici consistenti, di come attraverso la dieta sia possibile far ringiovanire biologicamente le nostre cellule. Non tutti sanno però che non soltanto i cereali integrali abbassano la pressione alta, ma anche questi cibi ricchi di flavonoidi. Vediamo meglio.
I flavonoidi e le piante
I flavonoidi sono alcuni dei composti delle piante che conferiscono colorazioni diverse a foglie, frutti e fiori. Il loro significato evoluzionistico è enorme giacché grazie ai colori che conferiscono alla pianta, attraggono gli insetti impollinatori, permettendo così la dispersione dei pollini. L’interesse scientifico verso i flavonoidi è aumentato notevolmente da quando sono stati scoperti gli importanti effetti sulla salute che hanno queste sostanze. Molti cibi contengono abbondanti flavonoidi (bacche, mele, pere, verdure ma anche cioccolato, tè e vino) e la loro quantità può variare in base alla preparazione e lavorazione del cibo. Nel prossimo paragrafo ci occuperemo delle ultimissime ricerche su questi composti.
Non soltanto i cereali integrali abbassano la pressione alta, ma anche questi cibi ricchi di flavonoidi
In uno studio appena pubblicato (Jennings A et al, 2021), si fanno delle importanti ipotesi sull’azione dei flavonoidi e i loro effetti sulla pressione del sangue.
I flavonoidi sono metabolizzati dal nostro organismo grazie a quel grandioso insieme di migliaia di batteri intestinali che prende il nome di microbioma. Questo complesso permette ai flavonoidi di migliorare i loro effetti protettivi sul cuore anche attraverso l’abbassamento della pressione del sangue. I partecipanti allo studio che avevano assunto più cibi ricchi di flavonoidi, tra cui frutti di bosco, vino rosso, mele e pere, avevano livelli di pressione sanguigna più bassi, e una maggiore diversità nel loro microbioma intestinale.
In particolare: mangiare circa 80g di frutti di bosco al giorno porta a riduzione media dei livelli di pressione sanguigna di 4,1 mm Hg. Bere 125 ml di vino a settimana è stato associato a una diminuzione della pressione di 3,7 mm Hg.
Una dieta di ricca in frutta e verdura accompagnata da un buon bicchiere di vino può essere la via migliore per abbassare la pressione del sangue.