I tumori, di qualsiasi entità siano, rappresentano una delle cause maggiori di decesso e si stanno diffondendo sempre più, arrivando a scoprire più di 1.000 casi al giorno. Il tumore è una malattia genetica, ossia le cellule si trasformano in maligne dando origine, appunto, al tumore.
Questo mutamento delle cellule può essere dovuto a diversi fattori. Le cause possono riscontrarsi non solo su casi di familiarità ma anche a inadeguati stili di vita e alla scorretta alimentazione, oltre che all’età, alla sedentarietà, all’obesità e ad agenti esterni.
Infatti, promuovendo stili di vita salutari e un sano ed equilibrato regime alimentare, si potrebbe prevenire. I medici consigliano, in tal senso, di praticare attività fisica, di non fumare, non abusare dell’alcol e di seguire un piano alimentare corretto come la dieta mediterranea, la quale comprende tutti i macronutrienti di cui l’organismo necessita.
L’alimentazione, dunque, è assolutamente essenziale e non solo ridurrebbero il rischio di tumori ma questi alimenti potrebbero prevenire anche la demenza e le malattie cardiovascolari.
Lo studio della Fondazione Veronesi
Uno studio, condotto da una ricercatrice della Fondazione Veronesi, ha sottolineato come i polifenoli contenuti in maggiori quantità in frutta e verdura potrebbero aiutare nella riduzione del rischio di contrarre i tumori.
Non solo, tra i flavonoidi spiccano le antocianine, delle sostanze molto importanti che aiuterebbero a prevenire non solo le malattie cardiovascolari ma anche le forme neurodegenerative come la demenza. E facciamo attenzione perché non solo colesterolo alto ma anche memoria altalenante potrebbero essere i campanelli d’allarme di questa malattia.
Tra la frutta e verdura con antocianine, le quali sono responsabili della colorazione viola e rossa di queste, vi sono:
- la melanzana;
- l’arancia rossa;
- la fragola;
- il frutto di bosco;
- l’uva rossa;
- la bietola;
- il cavolo rosso.
Le antocianine, inoltre, sono degli antiossidanti capaci di contrastare i radicali liberi, ecco perché potrebbero prevenire le forme tumorali, nonché l’invecchiamento cellulare precoce.
Non solo ridurrebbero il rischio di tumori ma questi alimenti potrebbero prevenire anche la demenza e malattie cardiovascolari
Se però da una parte questi alimenti aiuterebbero e sono salutari, dall’altra parte non dobbiamo dimenticare che l’abuso è sempre sconsigliato. Ricordiamo, infatti, che la frutta contiene zucchero e un abuso potrebbe causare altri problemi. Per cui sia la frutta che la verdura andrebbero pesati e sarà compito del medico o del nutrizionista stabilire l’esatta quantità per ciascuno.
Pertanto è sempre consigliato rivolgersi al medico per valutare un regime alimentare sano e bilanciato con le relative pesature, nonché per conoscere tutte le informazioni necessarie.
Approfondimento