Non solo la cotoletta di pollo e maiale, ma anche quest’alternativa tenera e saporita che spesso snobbiamo

cotoletta

Per abitudine o tradizione, siamo abituati a immaginarci la cotoletta soltanto di carne. In effetti, quando la panatura ricopre pollo, manzo o maiale generalmente si mettono d’accordo grandi e piccoli. Eppure, a volte ci dimentichiamo che ci sono anche delle alternative che vengono dal mare.

Infatti, oltre al solito salmone gratinato, possiamo realizzare anche una cotoletta di pesce. Potrebbe essere un semplice merluzzo, ma se vogliamo qualcosa di davvero speciale faremo centro con un taglio un po’ più pregiato.

Ingredienti

  • Pesce spada 4 fette;
  • pangrattato 200 g;
  • uova 2;
  • pistacchi 150 g;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • pepe nero q.b.;
  • sale fino q.b.

Non solo la cotoletta di pollo e maiale, ma anche quest’alternativa tenera e saporita che spesso snobbiamo

Cominciamo mettendo i pistacchi nel frullatore così da trasformarli in una polvere grossolana. Trasferiamo la polvere in una ciotola insieme al pangrattato e a un pizzico di sale.

Consideriamo, però, che ci sono diversi tipi di pangrattato e alcuni possono dare una resa migliore quando si tratta di una frittura. Infatti, in questo caso potremmo prediligere il pangrattato di pane bianco a fiocchi. Spesso lo si trova con il nome giapponese, cioè panko, che possiamo anche realizzare a casa usando del pane bianco in cassetta senza bordi.

Ecco che in poche mosse avremo ottenuto una panatura ricchissima di sapore e facile da preparare.

Per quanto riguarda il suo gustoso interno, poi, possiamo anche realizzare un piatto di pesce e non preparare solo la cotoletta di pollo e maiale. Tutto sta nello scegliere il pesce giusto.

Prendiamo i tranci di pesce spada e asciughiamoli con della carta assorbente. Poi, sbattiamo le uova e mettiamole in un piatto ampio o in una pirofila. Immergiamoci il pesce coprendo tutti i lati e poi ricopriamo tutta la superficie con la nostra straordinaria panatura.

Ora versiamo l’olio in padella portandolo alla temperatura di frittura di circa 170° C. A quel punto immergiamo un trancio di pesce alla volta e facciamolo dorare su un lato prima di capovolgerlo.

Trasferiamo la cotoletta di pesce spada su della carta per fritti e serviamola ancora caldo. La croccantezza dell’esterno sarà un tripudio per le papille gustative quando combinato all’interno saporito e gustoso.

Lettura consigliata

Tutti li abbiamo mangiati almeno una volta senza sapere la verità su questi alimenti