Capita spesso di tornare a casa dopo una giornata di lavoro e avere le gambe pensati, gonfie e doloranti.
Soprattutto se siamo state tutto il giorno in piedi (ma anche sempre sedute), abbiamo indossato delle scarpe scomode o con il tacco alto. Inoltre, le temperature elevate potrebbero accentuare i problemi a carico dei nostri arti inferiori.
Questo perché, con il caldo, la circolazione del sangue farebbe fatica a compiere il suo lavoro, provocando una serie di disturbi.
Molte donne lamentano questi fastidi, riconducibili spesso ad un’insufficienza venosa. Parliamo di un problema che riguarda la circolazione del sangue e che provocherebbe il fastidio delle gambe stanche, pesanti e con formicolii.
Una pianta ornamentale ma con proprietà benefiche
Sentiamo spesso dire che, per cercare di risolvere i problemi delle gambe in modo naturale, sarebbe consigliato mangiare i frutti rossi (lamponi, mirtilli, more, ecc.). Infatti, questi prodotti potrebbero migliorare la circolazione, pulire le arterie e alleviare i problemi degli arti inferiori.
Ma in realtà, esiste anche una pianta che potrebbe aiutarci molto. Spesso si trova dei nostri giardini e viene assunta tramite integratori. Parliamo del rusco, chiamato comunemente anche pungitopo.
Una pianta arbustiva perenne, diffusa nel bacino del Mediterraneo. Viene spesso utilizzata per le decorazioni natalizie, grazie ai suoi colori che ricordano appunto quelli del Natale. Il verde intenso delle foglie e il rosso acceso delle bacche. Una pianta invernale, da non confondere con l’agrifoglio, molto resistente e che non necessita di particolari cure e attenzioni.
Non solo frutti rossi ma per aiutare le gambe doloranti, pesanti e stanche anche questa pianta potrebbe aiutarci
Il pungitopo è utilizzato come pianta ornamentale in giardino, ma è anche molto apprezzato per le sue proprietà fitoterapiche.
Secondo gli esperti, questa pianta, assunta tramite integratori, potrebbe essere un vero e proprio rimedio naturale per migliorare la circolazione degli arti inferiori.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, infatti, il pungitopo potrebbe essere utilizzato per alleviare il problema delle gambe pesanti e stanche. Le proprietà benefiche della pianta aiuterebbero a rendere più elastiche le pareti dei vasi sanguigni e a rafforzare i capillari.
Non solo frutti rossi ma per aiutare i nostri arti inferiori, quindi, anche questa pianta sarebbe perfetta.
Ma facciamo attenzione, perché l’assunzione del pungitopo potrebbe provocare la nausea e dei problemi legati allo stomaco. Quindi, sarebbe sempre indicato consultare un medico specializzato che saprà fornirci i consigli giusti.
Lettura consigliata