Non solo farmaci o banane e noci ma anche questo benefico infuso naturale potrebbe aiutare ad abbassare la pressione

pressione

Per le malattie ci sono i farmaci che, se prescritti, dovrebbero essere rigorosamente assunti. Ma anche la natura ci viene in aiuto e, in alcuni casi, i preparati biologici possono potenziare l’effetto delle medicine.

Come nel caso dell’ipertensione, comunemente definita “pressione alta”. L’Istituto di Ricerche Humanitas riporta i dati relativi alla diffusione di questo disturbo. Pare che interessi circa il 30 % della popolazione adulta. Non è una vera e propria malattia, ma può provocare gravi danni al nostro organismo e aumentare la probabilità di disturbi cardiovascolari.

I farmaci sono importanti, ma lo è ugualmente lo stile di vita.

Comportamenti raccomandabili

Humanitas ha stilato una serie di comportamenti raccomandabili, che gli ipertesi dovrebbero mettere in pratica per modificare il proprio stile di vita.

Consumare il sale con moderazione, camminare con regolarità e controllare il peso sono le regole di base. Poi astenersi dal fumo e dall’alcol. E non stressarsi. E questo potrebbe essere un po’ più difficile, dati i ritmi a cui ci sottoponiamo.

Ci sono poi dei rimedi naturali altrettanto noti che potrebbero aiutare nel controllo della pressione alta. Al primo posto l’alimentazione.

Tra i legumi, le lenticchie per il loro contenuto di magnesio e potassio, contribuiscono ad abbassare la pressione. Andrebbero consumate anche per la presenza di importanti antiossidanti che favoriscono la memoria e la concentrazione.

Le noci, l’olio d’oliva, il pesce azzurro, le banane hanno la stessa funzione. Così come tanti altri alimenti.

Tra i rimedi della nonna compare anche un infuso fatto con prodotti che la natura ci offre.

Non solo farmaci o banane e noci ma anche questo benefico infuso naturale potrebbe aiutare ad abbassare la pressione

Parliamo di un infuso a base di foglie di olivo che contribuirebbe ad abbassare la pressione. L’olivo è una pianta magnifica per l’aspetto e per le proprietà salutari.

È dignitoso e antico e ci offre mille doni. L’infuso viene fatto usando le foglie.

Vediamo come procedere

Occorrono un litro d’acqua e circa quaranta grammi di foglie, preferibilmente biologiche. Mettere a bagno le foglie in acqua e bicarbonato e poi lavarle accuratamente. In un tegame versare il litro d’acqua, aggiungere le foglie e portare a ebollizione. Far bollire per quindici minuti e lasciar riposare per altri 15. A questo punto l’infuso è pronto e si può bere, magari dolcificato con un po’ di miele. Filtrare la parte rimanente e conservare in frigorifero. Non solo farmaci o banane e noci, ma anche le foglie di olivo potrebbero avere un benefico effetto sulla pressione.

Anche se si tratta di un prodotto assolutamente naturale è buona norma chiedere consiglio al proprio medico curante, per verificare la presenza di possibili controindicazioni.