Non solo è buono per minestrone e zuppe ma si può cucinare il cavolo anche per un secondo piatto saporito

cavolo

Mangiare verdure e ortaggi, ma anche legumi e cereali, è una raccomandazione che sentiamo spesso fin da piccoli. Non è facile trovare bambini a cui piace mangiarli. Forse è il modo in cui si cucinano oppure proprio il loro sapore, eppure sono importanti per la nostra salute. Per fortuna abbiamo a disposizione tante fonti da cui attingere idee per preparare piatti gustosi anche con verdure o altri cibi che ci attraggono meno. Per quanto riguarda i bambini, anche il modo in cui si impiattano le pietanze a volte può influire sul loro rifiuto e quindi, oltre a diversi modi in cui prepararle sarebbe bene curarne la presentazione.

Non solo è buono per minestrone e zuppe ma si può cucinare il cavolo anche per un secondo piatto saporito

Oltre ad usare ortaggi e verdure in minestroni o altri piatti classici, si possono cucinare ad esempio insieme ai legumi oppure per condire la pasta, anche al forno. Tra le verdure abbiamo i cavoli. Ce ne sono di tanti tipi e tutti da provare. Il cavolo cappuccio, ad esempio, si può rendere appetitoso sotto forma di hamburger da mangiare come secondo, a pranzo o a cena. Infatti, non solo è buono per minestrone e zuppe, ma si può cucinare il cavolo anche per un secondo piatto saporito, insieme a pochi altri ingredienti. Ecco la ricetta.

Hamburger di cavolo cappuccio:

  • 500 g di cavolo cappuccio;
  • una cipolla;
  • un aglio;
  • olio extravergine d’oliva;
  • 3 pomodorini secchi sott’olio;
  • 3 cucchiai di farina 0;
  • 2 uova;
  • sale e pepe;
  • peperoncino.

Vediamo come preparare gli hamburger

Tagliare in due il cavolo cappuccio, togliere la parte centrale dura, ridurlo in pezzi abbastanza piccoli e cuocerlo in acqua salata per una decina di minuti. Trascorso il tempo, togliere l’acqua in eccesso e metterlo in un colapasta su una ciotola. In una padella soffriggere la cipolla tritata e un aglio, che poi verrà tolto. Scolare bene il cavolo e metterlo in un contenitore insieme alla cipolla, a 2 uova, ai pomodorini tagliati e anche a un pizzico di sale e di pepe. Per un gusto più piccante aggiungere anche del peperoncino o della paprika.

Mescolando bene unire all’impasto la farina a pioggia. In una padella scaldare l’olio e poi formare dei piccoli hamburger con il composto. Friggere da entrambi i lati ed eliminare l’olio in eccesso disponendoli su una carta per fritti o carta assorbente. Gli hamburger di cavolo cappuccio possono essere accompagnati da una salsa tipo la maionese oppure da una semplice insalata con la lattuga.