È diventata una cosa molto comune, specialmente negli ultimi anni, dedicarsi alla cura di sé e alla propria bellezza da soli a casa. Fare da sé anche solo le cose più semplici è un modo divertente e facile per risparmiare.
Un esempio lampante è tagliarsi i capelli da soli, magari per una spuntatina non troppo complessa usando gli strumenti adatti.
Un’altra cosa che si può fare riguarda il make up e sono le lentiggini finte. Chi le ha spesso le considera un difetto, ma molti le ritengono invece un vero tocco di bellezza. La cosa curiosa è che si possono creare delle lentiggini finte con diversi ingredienti naturali.
Alcune soluzioni per realizzare le lentiggini fai da te
Non solo col caffè ma le lentiggini finte possiamo ottenerle anche con altri ingredienti, naturali o meno. Per farle, bisogna innanzitutto procurarsi gli ingredienti e gli strumenti giusti.
Per applicare i prodotti si possono utilizzare diversi escamotage, anche se i risultati finali risulteranno diversi.
Le alternative principali sono i pennelli e gli eyeliner sottili, per dare un senso naturale al trucco. Altrimenti si può utilizzare una matita per occhi o sopracciglia di un colore tendente al marrone e dalla tonalità poco più scura della propria pelle.
Chi preferisce usare i prodotti naturali, inoltre, può optare per altre due soluzioni, entrambe di tipo semi permanente.
Non solo col caffè ma le lentiggini finte sul viso si possono fare a casa con altri due comuni ingredienti naturali
Per fare le lentiggini finte si può usare per prima cosa l’henné per capelli.
Innanzitutto, bisogna seguire il procedimento per preparare l’henné. Prima di iniziare, si consiglia di detergere e idratare il viso con una crema fai da te idratante per facilitare l’applicazione.
Quindi, bisogna prendere il pennellino dell’eyeliner o un pennello per ombretti, il più sottile possibile, e intingerlo nell’henné ottenuto. Il prodotto andrà applicato sul viso nelle zone in cui si vogliono le lentiggini picchiettando delicatamente. La cosa importante è punteggiare in maniera casuale e non troppo schematica, per creare un effetto naturale e delicato. Il risultato può durare per circa due settimane.
In alternativa, si può usare l’autoabbronzante in crema, che mantiene l’effetto lentiggini per circa una settimana. Anche in questo caso è utile idratare prima la pelle per far attecchire meglio il colore e farlo durare più a lungo. Si può utilizzare sempre il pennello dell’eyeliner o dell’ombretto.
Chi ha l’autoabbronzante in formato spray, dovrà spruzzarne un po’ su un piattino che non si usa per il cibo e intingere il pennellino.
Come per l’henné, si dovrà picchiettare delicatamente sul viso in maniera uniforme e casuale. Le zone più consigliate sono il naso e le guance, subito sotto gli occhi, ma si possono mettere i puntini dove più si preferisce.
Per ottenere un effetto ancora più naturale basta premere sui puntini ottenuti con il dito e aspettare quindi che le nuove lentiggini si asciughino.