Non solo carenze di vitamine, le righe verticali sulle unghie potrebbero segnalare anche una sindrome potenzialmente molto pericolosa

mani

Spesso le unghie fragili e segnate da righe verticali si associano alla carenza di alcuni nutrienti. Ma non tutti sanno che potrebbero anche essere la spia di una patologia grave.

Ecco cosa significano le unghie con righe verticali

Può capitare che sulle unghie si formino delle righe verticali, che a volte sporgono leggermente e altre volte no. Di solito le linee sarebbero presenti su entrambe le mani e su tutte le dita e si accompagnerebbero ad un aumento della fragilità delle unghie. Ma c’è da preoccuparsi? Nella maggior parte dei casi, secondo gli esperti, le righe sono normali e compaiono a causa dell’invecchiamento o di traumi. Per risolvere il problema basta ammorbidire e idratare le unghie con oli vegetali. Insomma, le righe sulle unghie non sono un’emergenza. Ma attenzione: potrebbe comunque trattarsi della spia che qualcosa non va.

Infatti, i sintomi che spesso ignoriamo possono essere il campanello d’allarme di diverse malattie. Per esempio, stanchezza e leggero dolore addominale segnalerebbero in alcuni casi una condizione silenziosa causata anche da certi farmaci. Per quanto riguarda le linee verticali sulle unghie, ecco alcuni dei problemi di salute da tenere eventualmente in considerazione.

Non solo carenze di vitamine, le righe verticali sulle unghie potrebbero segnalare anche una sindrome potenzialmente molto pericolosa

Le righe sulle unghie spesso si formano a causa di una carenza di nutrienti importanti. Ecco perché sono comuni fra chi soffre di malnutrizione e disturbi alimentari come l’anoressia o la bulimia. Anche l’anemia potrebbe causare unghie fragili e linee verticali. A questo proposito, è bene ricordare che esistono varie forme di anemia: non solo quella dovuta alla carenza di ferro, ma anche quella causata da un’insufficienza di folati (e talvolta da un errore molto comune in cucina). Tuttavia, tra le cause ci sarebbero non solo carenze di vitamine, le righe potrebbero infatti anche essere una conseguenza dell’ipotiroidismo. Questa sindrome si verifica soprattutto quando la tiroide non produce ormoni a sufficienza.

Come spiegano gli esperti, i sintomi dell’ipotiroidismo inizialmente non sono evidenti: per questo è importante fare attenzione ai piccoli segnali, come quelli sulle unghie. A lungo andare infatti l’ipotiroidismo ha conseguenze potenzialmente gravi su tutto l’organismo. Infine, le righe verticali sulle unghie sarebbero talvolta causate da disturbi metabolici, infezioni, artrite o altre malattie immunitarie. Questo elenco non comprende tutte le possibilità: chi nota le linee sulle unghie dovrebbe quindi contattare al più presto il medico, in modo da ottenere la giusta diagnosi.

Approfondimento

Stanchezza e problemi respiratori o cardiaci potrebbero segnalare la carenza di una vitamina che pochissimi conoscono