Non solo basilico e prezzemolo, ma piantare a febbraio queste erbe aromatiche ci garantisce piatti gustosi e profumati

piantare

Febbraio è un mese spesso imprevedibile. Quest’anno stiamo assistendo ad un inverno anomalo in cui le precipitazioni sono scarse e le temperature piuttosto alte rispetto alla media del periodo.

Proprio in questo mese, ci sono tutta una serie di lavori che dobbiamo fare per garantirci un raccolto così ricco da fare invidia.

Tra questi, entro la fine del mese possiamo iniziare a piantare alcune erbe aromatiche, per poterle utilizzare già in primavera. Se pensiamo che sia troppo presto siamo in errore. Sarà sufficiente adottare alcuni piccoli accorgimenti per farle crescere rigogliose e sane.

Con le erbe aromatiche possiamo preparare piatti deliziosi e saporiti. Pertanto, averle sempre a portata di mano è un grandissimo vantaggio.

Per di più, oltre ad essere belle e profumate, diverse piante aromatiche sono anche utilissime per tenere lontani alcuni insetti ed altri animali.

Quelle che usiamo maggiormente in cucina sono basilico e prezzemolo. Tuttavia, ci sono altre erbe aromatiche che possiamo scegliere di piantare adesso per dare ai nostri piatti un tocco in più.

Non solo basilico e prezzemolo, ma piantare a febbraio queste erbe aromatiche ci garantisce piatti gustosi e profumati

L’erba cipollina è una pianta aromatica che appartiene alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla. Possiamo seminare in ambiente protetto questa pianta per poi trapiantarla nei prossimi mesi in piena terra.

Se possibile, scegliamo un terreno poco compatto ma ricco di sostanza organica. Posizioniamo i suoi semi ad una profondità di 1 centimetro e distanti circa 20 centimetri l’uno dall’altro.

Cerchiamo di mantenere un terreno sempre umido per favorire lo sviluppo della pianta, ma senza mai esagerare favorendo i ristagni. Già ad aprile potremo trasferire la pianta in piena terra o in vaso ed utilizzarla per insaporire secondi piatti ed aromatizzare le insalate.

Origano

Con l’origano possiamo rendere più gustose le bruschette, condire la pizza, ma anche carne e pesce. Seminiamo in ambiente protetto l’origano utilizzando un terreno che non sia compatto ed argilloso. Per farlo, disponiamo i semi a 20 centimetri l’uno dall’altro ad una profondità di mezzo centimetro.

Siccome è una pianta che teme l’umidità, cerchiamo di annaffiarla con moderazione. Fortunatamente, questa pianta resiste bene anche a periodi di siccità.

A fine aprile potremo trasferire la nostra piantina in vaso, avendo cura di fornirle uno strato di argilla espansa per scongiurare i ristagni.

Maggiorana

Non solo basilico e prezzemolo, tra le erbe aromatiche più usate in cucina c’è anche la maggiorana. Questa è perfetta per impreziosire frittate, dare sapore a carne, pesce e pomodori.

Seminiamola entro fine mese in semenzaio, disponendo i semi in file senza spingerli troppo in profondità. Dopo aver disposto i semi sul terreno, copriamoli con un sottile strato di terriccio e vaporizziamolo con acqua.

La maggiorana germina molto velocemente e tra marzo e aprile potremo trasferire le piantine in vaso o in pieno campo.

Approfondimento

Oltre a viole e primule, ecco cosa piantare a febbraio per avere balconi e giardini pieni di fiori in primavera