Non si attendono sorprese in negativo dai mercati azionari europei: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

la direzione dei mercati azionari europei, seppur fra fisiologici alti e bassi,  dovrebbe continuare al rialzo.  Per oggi non attendiamo particolari sorprese e riteniamo che l’apertura odierna  avverrà vicino ai minimi e la chiusura vicino ai massimi di giornata.

Un cambio di scenario però verrebbe visto con molta preoccupazione.

Fisher Investments Italia – La compagnia del milionario Ken Fisher rivela le sue previsioni sulle prospettive dei mercati nel 2018. Scopri di più >>

Quali sono gli venti più importanti in calendario per questa settimana?

Ecco l’elenco redatto da Investing.com:

“Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta verso i dati sulle vendite al dettaglio statunitensi, che potrebbero fornire delle indicazioni sull’andamento dei consumi negli Stati Uniti.

Gli operatori attenderanno le dichiarazioni di una serie di autorevoli membri della Fed questa settimana, alla ricerca di indicazioni sul futuro della politica economica nei mesi a venire prima della fine dell’anno.

Wall Street è divisa sulle previsioni riguardanti i nuovi aumenti dei tassi, attualmente la Fed ha indicato che ci saranno altri due o tre aumenti dei tassi quest’anno.

Circa 10 delle aziende dell’indice S&P 500 rilasceranno gli utili questa settimana, in cui la stagione dei report si avvia alla conclusione. Attesi grandi nomi della distribuzione, come Home Depot , Macy’s e Walmart

Dall’altra parte dell’Atlantico gli investitori attendono i dati sull’occupazione britannica, che potrebbero fornire indicazioni sulla possibilità che la Banca d’Inghilterra alzi i tassi quest’anno, dopo i toni particolarmente cauti che hanno contraddistinto l’ultimo vertice.

In Giappone si attendono i dati preliminari sul PIL, alla ricerca di segnali di conferma della ripresa nella seconda economia mondiale e di un possibile riduzione del programma di stimolo in corso della Banca del Giappone.

Tra gli altri fattori che influenzeranno i mercati nella prossima settimana, gli sviluppi sull’accordo NAFTA e le trattative in corso a Washington in vista della scadenza di giovedì.

Anche i negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina faranno stare gli investitori col fiato sospeso.”

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

12:00   EUR Discorso di Mersch della BCE
12:15   EUR Discorso di Lautenschläeger della BCE

Segnali di Borsa
E allora come consigliamo di regolarsi?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?

Valori per il 14 maggio

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 24.105

23.955


Libreria di Borsa - Tutti gli ebooks a 150€

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  23.955  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Future Eurostoxx
1 3.541

2 3.534

Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

Indice dei contenuti

Clicca Qui per Scaricare la Guida

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.534  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il tuo Trading scegli XTB!

Future Dax

1 13.056

2 13.000

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 13.000  pur mantenendo la tendenza ribassista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 158,85

2 158,75

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 158,85 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Consigliati per te