Siamo abituati a ritmi ossessionanti. Lavoro, figli, casa, magari un secondo lavoro, aiuti domestici, portare a spasso il cane.
Si comincia molto presto la mattina e si finisce tardi la sera. Primo risultato: si dorme poco, sintomo numero uno della stanchezza e motivo principale della scarsa concentrazione dell’indomani.
Non sentirsi stanchi: le buone regole per affrontare la giornata e garantire a noi e a chi ci sta vicino un ambiente sereno.
‘Il mattino ha l’oro in bocca’ dice il proverbio. Ecco quindi due principi basilari per non sentirsi stanchi: bere un bicchiere d’acqua appena alzati, magari con un succo di limone e fare colazione.
Ricordiamo che di notte il nostro metabolismo funziona. Deve garantire il flusso sanguigno al corpo, quindi benzina che se ne va.
Per non partire male e non sentirsi stanchi, le buone regole per affrontare la giornata.
Meglio se la colazione è equilibrata con cereali, succo di agrumi e un frutto, così da mettere in cascina il necessario per arrivare al pranzo in forma.
Nel tragitto casa, scuola figli, lavoro, teniamo la mente impegnata con pensieri positivi, magari ripassando la lezione dei ragazzi. O pensando alla nostra giornata lavorativa che ci attende, ma non aspettando l’apocalisse, ma il successo.
Sembra strano, ma per non sentirsi stanchi, una delle buone regole è l’ordine al lavoro.
Siamo in ufficio, in fabbrica, liberi professionisti, non importa. Se teniamo in ordine e rispettiamo delle regole di procedura la nostra mente lavorerà meglio. Non per niente il successo galvanizza, ma arriva perché abbiamo agito con rigore e meticolosità !
Al lavoro non acconsentiamo solo per partito preso o per il quieto vivere. L’accettazione supina del volere altrui ci mette in condizione di non produrre stimoli cerebrali e con essi gli ormoni del buonumore.
Quando la giornata lavorativa finisce, obbligatorio ritagliarsi uno spazio relax, del tempo per noi.
Guai portarsi il lavoro a letto, ancora di più portarlo in ferie. Occorre staccare completamente per ore o giorni, altrimenti la mente non riconosce più il concetto di pausa.
E il corpo quello di giorno e notte.
( vedi Usare il cellulare prima di dormire fa male)
La stanchezza, fisica e mentale deriva dal non dare degli orari e delle regole a noi stessi, al nostro ciclo fisiologico.
Infine, anche se non è il periodo più indicato, facciamo attività fisica per non sentirsi stanchi.
Smaltiamo grassi, ci rilassiamo, espelliamo tossine, impegnano la mente e i muscoli, ci poniamo dei traguardi.
Lo stimolo diventa fisico e psicologico!