Non rinunceremo mai più all’aglio con queste due bevande fresche contro l’alito cattivo

aglio

Mangiare cibi ben conditi è uno dei più grandi piaceri della vita. L’aglio è sicuramente tra i protagonisti della nostra tradizione culinaria, e sarebbe impossibile immaginare molti piatti della cucina italiana senza questo ingrediente. Ma come tutti ben sappiamo, l’aglio ha anche un grave svantaggio: l’alito cattivo.

Il cattivo odore in bocca causato dall’aglio può persistere molte ore dopo il consumo, addirittura per giorni se ne mangiamo grandi quantità. Ma niente paura, esistono dei trucchetti che possiamo utilizzare per limitare al massimo gli effetti spiacevoli. Vediamo due dei metodi migliori.

Non rinunceremo mai più all’aglio con queste due bevande fresche contro l’alito cattivo

Utilizzando due bevande ottime e rinfrescanti per eliminare il sapore di aglio dalla bocca prenderemo due piccioni con una fava: diremo addio alla puzza e ci idrateremo durante le giornate più afose. In questo modo non rinunceremo mai più all’aglio con queste due bevande fresche contro l’alito cattivo. Ma di quali bevande si tratta? Parliamo del tè verde freddo e del succo di pompelmo. Vediamo perché queste due bevande sono fenomenali contro l’alito cattivo.

Pompelmo e tè verde per eliminare l’odore di aglio

Il pompelmo, come altri agrumi, è un fenomenale sterminatore di aglio. È anche molto più semplice bere un succo di pompelmo rispetto a quello di altri agrumi che possiamo trovare d’estate, come il limone. Teniamo quindi in frigo un pompelmo pronto per essere spremuto se abbiamo in mente di preparare la bagna càuda. L’acidità del pompelmo ci aiuterà a eliminare i batteri in bocca responsabili dell’alito cattivo.

Ma se non abbiamo a disposizione dei pompelmi, non scoraggiamoci. C’è un altro grande alleato contro la puzza di aglio. Si tratta del tè verde. Possiamo preparare un ottimo tè verde freddo con ghiaccio, una foglia di menta e una fettina di limone. Il tè verde è perfetto per eliminare i composti sulfuri che vengono rilasciati in bocca e sono responsabili dell’alitosi.
Mai più rinunce e un alito sempre fresco.

Per una bocca profumata occorre anche incorporare nella nostra routine un oggetto che sta diventando sempre più indispensabile. Si tratta del nettalingua. Ecco un approfondimento.