Che buone le cotolette, croccanti e saporite mandano in estasi il palato di grandi e piccini. Tutti conosciamo quelle famosissime alla milanese, che se non abbiamo ancora provato dobbiamo assaggiare assolutamente.
Pochi di noi, però, sapranno delle varianti di questa ricetta conosciutissima. Tra le tante, oggi illustreremo come cucinare le strepitose cotolette alla messinese.
Un piatto davvero irrinunciabile, che riempirà di gusto e fantasia la tavola. Dunque, non perdiamoci questa squisitezza e scopriamo subito gli ingredienti necessari per realizzarla.
A proposito, se siamo amanti della carne ecco il petto di pollo succoso e delicato che salva cena e portafogli.
Ingredienti per la ricetta
Le cotolette alla messinese sono una variante prelibata che accenderà ogni palato. Il risultato sarà un piatto da far invidia ai miglior chef.
Non le solite cotolette ma questa ricetta squisita le renderà croccanti e tenerissime come al ristorante. Ecco di cosa avremo bisogno per 4 porzioni:
- 8 fette di carne di vitello per cotolette;
- 2 uova;
- 300 gr di pangrattato;
- 50 gr di parmigiano;
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato;
- 25 gr di pecorino;
- 1 spicchio d’aglio;
- olio evo e sale q.b.
Non le solite cotolette ma questa ricetta squisita le renderà croccanti e tenerissime come al ristorante
Per cominciare ci procuriamo un batticarne e lo utilizziamo per pestare bene le fette di vitello e ammorbidirle. Quindi, le lasciamo un attimo da parte e pensiamo alla panatura.
In una ciotola versiamo pangrattato, parmigiano, pecorino, prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio schiacciato. Insaporiamo con un pizzico di sale e amalgamiamo bene il tutto.
Fatto questo prepariamo un’altra bacinella in cui rompiamo e sbattiamo le uova aggiungendo un altro po’ di sale. Adesso passiamo una per una le fettine di vitello prima nelle uova sbattute, poi nel composto col pangrattato.
A questo punto possiamo procedere con la frittura in padella. Scaldiamo un goccio di olio di oliva e adagiamo la carne impanata. Controlliamo la cottura e giriamo le fette per farle dorare bene da entrambe le parti.
Una volta cotte potremo servirle in tavola su un vassoio coperto di carta assorbente. Ed ecco finalmente pronte da divorare le nostre favolose cotolette impanate.
Qualche consiglio di accompagnamento
Questo piatto tanto semplice quanto delizioso può essere gustato al meglio con il contorno ideale. A tal proposito, consigliamo di abbinare una classica ma sempre gustosa insalatina verde.
In alternativa, ci troveremo alla perfezione con una porzione di squisite patate al forno croccanti e perfettamente cotte come queste. Consigliamo vivamente anche quelle fritte.