Ci sono delle ricette elaborate, la cui preparazione necessita di tempo e molte energie. Ma ci sono anche dei piatti semplici, veloci ed economici che mettono d’accordo sempre tutta la famiglia.
Pensiamo alle patatine fritte, molto amate dai grandi e dai bambini. Sono dei bastoncini, croccanti fuori e morbidi dentro, tuffati nell’olio caldo e salati a fine cottura. Un contorno semplicissimo, ma goloso e che spesso fa venire l’acquolina in bocca.
Non ketchup o maionese ma ecco 2 salse pronte in 5 minuti da abbinare perfettamente alle patatine fritte
Possiamo mangiare le patatine fritte condite solo con del sale, oppure aggiungere delle golose e stuzzicanti salse.
La maionese è la salsa per eccellenza e si combina perfettamente con i nostri bastoncini fritti. Parliamo di un’emulsione realizzata con l’olio, i tuorli freschissimi, il sale, l’aceto o il succo di limone.
Ma dobbiamo anche citare assolutamente il ketchup, preparato con il pomodoro, lo zucchero, l’aceto e le spezie varie.
Ma per condire le nostre patatine fritte possiamo anche preparare un ottimo condimento fatto in casa. Veloce, semplice ed economico.
Quindi, non ketchup o maionese ma ecco 2 salse davvero eccezionali. Parliamo della salsa all’avocado e di quella allo yogurt.
Ingredienti per la salsa all’avocado:
- 400 g di avocado;
- 50 g di olio extravergine di oliva;
- aglio secco q.b.;
- peperoncino in polvere q.b.;
- il succo di mezzo limone;
- un pizzico di sale.
Questa ricetta è davvero molto semplice. Iniziamo eliminando la buccia e il seme dell’avocado. In seguito, con una forchetta riduciamo la polpa in purea. Aggiungiamo il succo di mezzo limone, il sale, l’aglio in polvere e il peperoncino. Amalgamiamo tutti gli ingredienti, aggiungendo pian piano l’olio extravergine di oliva.
La nostra salsa è pronta. Avrà un sapore fresco ma anche leggermente piccante.
La seconda salsa
Anche la salsa a base di yogurt prevede pochissimi ingredienti e si prepara molto velocemente.
Ingredienti:
- 150 g di yogurt greco;
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 cucchiaino di succo di limone;
- prezzemolo tritato q.b.;
- menta q.b.;
- sale e pepe q.b.
Versiamo lo yogurt in una ciotola, aggiungiamo il sale, il pepe, il prezzemolo e la menta, precedentemente tritati. Uniamo quindi il succo del limone e l’olio extravergine di oliva. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e la nostra salsa è pronta.
Ora non ci resta che friggere delle patatine e servirle con le nostre salse.
Approfondimento
Mai più patate lesse senza sapore grazie a questa ricetta gustosissima, veloce ed economica