Non importa se Samsung o iPhone perché con tutti i telefoni è facilissimo imparare come fare l’hotspot e risparmiare internet

cellulari

Esiste una funzione comodissima che tutti i cellulari moderni possiedono. Nei cassetti di casa c’è sicuramente un telefono in disuso, magari perché si è passati a un modello superiore. Ebbene, si potrebbe pensare di rimetterlo in uso e sfruttarlo come un improvvisato modem. Gli operatori di telefonia mobile spesso offrono a pochi euro dei pacchetti di connessione internet anche di diverse decine di Giga. Se l’area offre una copertura 4G, potrebbe diventare molto più economico utilizzare un tipo di connessione di questo genere. Senza quindi attivare offerte di telefonia fissa, con ingombranti modem da cablare in casa e risparmiare un canone internet aggiuntivo. Potrebbe anche essere che si voglia dotare di connessione internet una casa di campagna che non è servita dalla fibra cablata. E non serve acquistare nulla di nuovo, perché – come detto – spesso la soluzione è già in casa.

La cosa migliore è che non importa se Samsung o iPhone: tutti i telefoni possono adattarsi a questo compito. Basta semplicemente predisporli per un utilizzo tramite hotspot. Come funziona è presto detto. Attivando la funzione hotspot su un telefono dotato di connessione internet mobile, questo diventerà una sorta di modem portatile. Si creerà in automatico una rete Wi-Fi cui ci si potrà connettere con qualsiasi dispositivo, come se fosse una normale rete casalinga.

Non importa se Samsung o iPhone perché con tutti i telefoni è facilissimo imparare come fare l’hotspot e risparmiare internet

Attivare questa funzionalità è estremamente semplice. Non bisogna fare nulla di particolare. Su qualsiasi dispositivo Android, basta andare in impostazioni, poi scegliere Wi-Fi e rete. Qui basta cercare la voce Hotspot e tethering, assicurandosi che sia impostata su ON. Questo consentirà ad altri dispositivi di accedere a internet tramite la connessione dati della SIM installata nello smartphone “principale” dove si sta operando. Non è necessario attivare il Tethering Bluetooth. Nelle impostazioni della scheda Hotspot Wi-Fi, si può modificare il nome della rete, scegliere il tipo di sicurezza e la password per accedere all’hotspot. Il consiglio è di lasciare le impostazioni di sicurezza su WPA2-Personal. Il resto si può personalizzare come si preferisce. È bene attivare anche l’opzione per disattivare l’hotspot automaticamente, in modo che non scarichi la batteria del cellulare.

Su iPhone la procedura è simile. Basta andare in Impostazioni, poi scegliere il menu Hotspot personale. Qui si deve attivare l’interruttore Consenti agli altri di accedere. Si può anche personalizzare la password del Wi-Fi.

A questo punto, dal dispositivo che si vuole connettere all’hotspot, sarà sufficiente procedere come per collegarsi a una qualunque rete Wi-Fi. Il cellulare-hotspot può essere messo in un qualunque ambiente e usato come modem.

Lettura consigliata

Disattiviamo subito queste funzioni del telefono per non scaricare la batteria senza motivo