Con l’avvicinarsi del Natale, molti stanno pensando a quale sia il regalo ideale per i nostri bambini. Tra i regali più apprezzati ci sono naturalmente i giocattoli. Ma spesso i bambini di oggi non si accontentano più di soldatini, peluche o classiche bambole come quelle di una volta. La nuova moda nel mondo dei regali è quella dei giocattoli smart. Per giocattoli smart si intendono i giocattoli che si connettono a internet, e che riescono a interagire con i nostri bambini ad esempio facendo o rispondendo a domande. Ma attenzione: i giocattoli smart hanno un lato oscuro. Tra questi, le più pericolose sono le bambole.
Non è un film dell’orrore, le bambole possono far entrare degli sconosciuti nella camera dei nostri bambini.
I giocattoli collegati a internet presentano un rischio sicurezza
Dove si nasconde il pericolo nelle bambole smart? Queste bambole sono spesso dotate di tecnologia bluetooth per collegarsi a internet. Tutti sappiamo quanto sia facile per un hacker scavalcare la sicurezza di queste connessioni per prendere il controllo del giocattolo. Può addirittura succedere che un malintenzionato possa prendere il controllo di una bambola e farle dire quello che vuole, o magari carpire informazioni importanti facendo domande ai bambini. Proprio così: non è un film dell’orrore, le bambole possono far entrare degli sconosciuti nella camera dei nostri bambini. Per di più, i giocattoli smart possono diventare dei veri e propri spioni.
I microfoni dei giocattoli sono sempre aperti
Spesso le bambole smart sono dotate di microfoni che rimangono sempre accesi, in modo che la bambola possa ‘comunicare’ con i bambini. Ma naturalmente questi microfoni non ascoltano solo i bambini, bensì tutto quello che succede intorno, anche le conversazioni degli adulti. Questi giocattoli possono minacciare a tal punto la nostra privacy, che è già successo che venissero ritirati dal mercato perché considerati addirittura dispositivi di spionaggio.
Se non siamo sicuri che il regalo smart che vogliamo acquistare non presenti rischi, meglio rivolgerci a giocattoli più tradizionali, evitando i regali problematici. Ecco una mini-guida su che cosa non bisognerebbe mai regalare ai bambini.