Non dovremmo mai mischiare questi cibi e questi farmaci rischiamo problemi molto gravi

farmaci anticoagulanti

Su queste pagine abbiamo parlato molto spesso dell’importanza dei rimedi naturali e dell’alimentazione per ridurre il consumo di farmaci. In alcune situazioni, però, i medicinali sono davvero necessari e non possiamo farne a meno. Ma qui nasce un’altra questione. Quella dell’interazione tra i farmaci e ciò che mangiamo ogni giorno. E in alcuni casi alimentazione e terapia rischiano di andare in conflitto. Ecco perché non dovremmo mai mischiare questi cibi e questi farmaci rischiamo problemi molto gravi. Cerchiamo di capire il motivo e come preservare la nostra salute con pochi e semplici accorgimenti.

Frutta e verdura non vanno d’accordo con questi medicinali

Gli agrumi, le banane e le verdure a foglia larga come insalata, radicchio e spinaci sono consigliati in moltissime diete. Vanno meno bene, però, se siamo in cura con farmaci per abbassare la pressione o con dei diuretici. L’effetto combinato tra questi alimenti ricchi di potassio e i medicinali rischia di causare aritmie e problemi al cuore.

Se invece stiamo utilizzando degli anticoagulanti dovremmo ridurre il consumo di broccoli, cavoli e affini. Questi ortaggi contengono un’elevata quantità di Vitamina K e possono aiutarci a curare ossa e arterie. Abbinati ai medicinali per fluidificare il sangue, invece, rischiano di rallentarne la funzione.

Non dovremmo mai mischiare questi cibi e questi farmaci rischiamo problemi molto gravi: attenzione ai latticini, alla liquirizia e alle noci

Chi sta effettuando una terapia antibiotica dovrebbe sospendere per il periodo della cura l’assunzione di latticini e cibi ricchi di calcio. Proprio il calcio può ridurre la capacità del nostro organismo di assorbire i principi attivi dell’antibiotico.

Attenzione anche alla liquirizia e all’effetto che ha in combinazione con medicinali per la tachicardia e l’insufficienza cardiaca. La liquirizia tende ad abbassare il livello di potassio nel sangue e nelle persone particolarmente predisposte può causare aritmie e battito irregolare.

Qualche giorno fa abbiamo parlato dei benefici delle noci per moltissimi aspetti della nostra salute. Se prendiamo dei farmaci per la tiroide, però, dobbiamo stare attenti. Le moltissime fibre presenti nelle noci rallentano l’assorbimento dei medicinali.