Non commetteremo più l’errore madornale di gettare i biglietti usati dei mezzi pubblici perché ora conosciamo questi usi utilissimi

autobus

Non tutti conoscono la pratica del riciclo creativo. Quest’arte, però, dovrebbe essere molto più nota e diffusa perché può rivelarsi davvero intelligente e utile. Trasformare degli oggetti, che abbiamo già in casa e che pensiamo di buttare nella spazzatura, significa risparmiare di tanto su diversi aspetti della vita quotidiana. E se non abbiamo sufficienti idee o la nostra creatività al momento non è esattamente alle stelle, nessun problema. Abbiamo dei consigli da dare che sicuramente potrebbero affascinare e interessare tantissime persone.

Non commetteremo più l’errore madornale di gettare i biglietti usati dei mezzi pubblici perché ora conosciamo questi usi utilissimi

Il riciclo creativo, come abbiamo già sottolineato, può davvero essere applicato a tantissimi oggetti che abbiamo in casa e a cui, di solito, non facciamo neanche caso. In questo nostro precedente articolo, per esempio, avevamo fornito delle idee davvero interessanti per riciclare i rotoli di carta igienica ormai terminati. Oppure, in un altro articolo, avevamo consigliato dei modi geniali per riutilizzare delle cravatte che ormai non possiamo più usare perché rotte o troppo rovinate. E oggi vogliamo fare lo stesso, coinvolgendo però un oggetto che abbiamo spesso nel nostro portafogli ma che buttiamo via ancor prima di arrivare a casa. E si tratta proprio dei biglietti del tram, della metro o degli autobus che ormai abbiamo timbrato. Infatti, questi piccoli pezzi di carta possono risultare davvero utili nonostante non ci sia mai venuto in mente. Vediamo nell’esattezza come.

Ecco come riusare in modo davvero interessante i biglietti dei mezzi ormai timbrati e inutilizzabili per un’altra corsa

Sembrerà strano, ma possiamo davvero riciclare dei semplici biglietti dei mezzi in modo semplice e geniale. Come prima cosa, per esempio, potremmo trasformarli in dei piccoli promemoria. Infatti, come ben sappiamo, i biglietti hanno sempre la parte posteriore per lo più bianca. E quindi abbiamo un po’ di spazio per scriverci sopra. Potremmo scrivere un giorno o un orario se abbiamo un appuntamento e lasciarlo sul frigorifero per ricordarcene. In questo modo, risparmieremo sulla carta. Inoltre, possiamo rendere i vecchi biglietti anche come segnalibri. Infatti, in questo caso, dovremo solo inserirli nella pagina a cui siamo arrivati, senza dover fare alcun tipo di sforzo.

Dulcis in fundo, i biglietti potrebbero essere dei modi per ricordare. Creando un quadro con i biglietti dei mezzi dei nostri viaggi, per esempio, potremo creare una piccola opera d’arte che ci ricorderà ogni città che abbiamo visitato. Perciò, ora possiamo dirlo con certezza. Non commetteremo più l’errore madornale di gettare i biglietti usati dei mezzi pubblici perché ora conosciamo questi usi utilissimi.

Approfondimento

Non si dovrebbero mai buttare le scatole della pasta, ecco come possiamo riutilizzarle