Come stiamo scrivendo da diverse settimane, l’inflazione fino a determinati livelli non deve far paura, anzi potrebbe portare nuovi impulsi al rialzo dello stesso ciclo economico. Fino a quando l’inflazione non sarà nè tanto alta nè tanto bassa, le Banche centrali, non avranno alcun interesse e fretta di mettere mano alla leva dei tassi. E poi, i tassi al rialzo, fino a determinati livelli non sono mai stato ostacolo alla crescita dei mercati azionari, anzi sono stato carburante per forti rialzi soprattutto del settore bancario e finanziario. Quindi attenzione alle banche che potrebbero partire al rialzo. Sia in Europa che sui mercati americani, ci sono diverse banche che sono sottovalutate rispetto al fair value stimato.
La nostra conclusione è quindi che al momento non ci sono ancora le condizioni grafiche per scendere in modo duraturo sui mercati azionari, anzi ci sono ancora diverse opportunità da cogliere.
Quello che attendiamo fino ad agosto di quest’anno, è una continua rotazione dei temi (rotazione settoriale), e poi per 12 mesi una fase laterale ribassista per Wall Street, mentre per Europa ed Asia, una fase laterale rialzista.
Come investire?
Chi ha un’ottica di lungo termine, può frazionare il proprio investimento come da nostre indicazioni.
Torniamo al nostro argomento di breve termine.
Le previsioni fatte nel weekend si sono rivelate corrette e molto precise e quindi domani attendiamo la ripresa della salita.
La nostra mappa previsionale per la settimana del 15/19 marzo
Andiamo ora a tracciare la nostra mappa operativa partendo dalle quotazioni attuali.
Alle 19:22 del 18 marzo abbiamo letto i seguenti prezzi:
(i Futures sono scadenza giugno)
Dax Future
14.742
Eurostoxx Future
3.792
Ftse Mib Future
24.055
S&P 500 Index
La previsione annuale proietta ulteriori rialzi di breve termine
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2021.
In blu il grafico dei mercati americani fino al 12 marzo
Fino a quando si potrebbe salire? Fra alti e bassi fino al 16 aprile.
Non ci sono ancora le condizioni grafiche per scendere in modo duraturo sui mercati azionari. Domani scadenze delle tre streghe
Solitamente nel giorno delle scadenze tecniche (si chiudono le operazioni su scadenza marzo e si aprono su scadenza giugno e successive) nelle prime ore di contrattazione si assiste a qualche picco di volatilità.
Ecco i livelli operativi da monitorare per la giornata di venerdì:
Dax Future
Tendenza rialzista. Nuovi ribassi di brevissimo solo con la chiusura giornaliera del 19 marzo inferiore a 14.521.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista. Nuovi ribassi di brevissimo solo con la chiusura giornaliera del 19 marzo inferiore a 3.756.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista. Nuovi ribassi di brevissimo solo con la chiusura giornaliera del 19 marzo inferiore a 23.925.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista. Nuovi ribassi di brevissimo solo con la chiusura giornaliera del 19 marzo inferiore a 3.922.
Quale consigli operativi per il trading intraday e multidays?
Flat intraday e Long multidays su Dax, Eurostoxx, Ftse Mib Future ed S&P 500.