Sono circa due settimane che non scriviamo dell’SP500.
Il motivo è che sul time frame giornaliero (sugli altri ci torneremo il fine settimana) tutto procede come previsto nell’articolo del 10 Agosto
Dopo aver previsto con millimetrica precisione il top dell’SP500 e previsto gli obiettivi al ribasso sia di tempo che di prezzo (Qual’è il “limite invalicabile” di questo ribasso per l’SP500?, Future DAX e SP500: quali gli obiettivi di questo ribasso?, Sull’SP500 pende la spada di Damocle del “limite invalicabile” (III° obiettivo naturale)), venerdì abbiamo assistito ad un guizzo rialzista che secondo molti potrebbe essere l’inizio di un nuovo rialzo. Noi cosa ci aspettiamo?
Vediamo quali implicazioni ci sono sui tre time frames che monitoriamo.
Time frame giornaliero
Venrdì abbiamo assistito ad un interessante spunto rialzista che nel breve ha come I° obiettivo naturale area 1945 per/entro il 21 Agosto (linee tratteggiate). E’ interessante notare allunghi fino in area 1960 sono possibili. Cosa ha di interessante 1960? E’ interessante in quanto coincide sia con la prima resistenza successiva al I° obiettivo naturale della proiezione rialzista in corso, sia con l’ex I° obiettivo naturale della proiezione ribassista (linee continue) che ci ha accompagnato dai massimi.
Solo la rottura di area 1960 sancirebbe la definitiva svolta al rialzo del breve/medio periodo.
La rottura di area 1960 c’è stata e le quotazioni hanno proseguito indisturbate al rialzo. La proiezione rialzista in corso ha gli obiettivi di prezzo indicati nel grafico seguente. Da notare come il III° obiettivo naturale (limite invalicabile) è in prossimità della soglia psicologica dei 2000.
NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali el’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector