Non butteremo più via i rotoli di carta igienica finiti sapendo quanto possono essere utili per Natale

carta igienica

Ci sono molti oggetti nella nostra casa che consideriamo inutili e che tendiamo a buttare nella spazzatura. Tra questi, però, forse non tutti sanno che ci sono degli elementi che potrebbero rivelarsi utili per tanti altri utilizzi. Infatti, in questo caso entriamo nel mondo del riciclo creativo. Questa pratica tende a concentrarsi su oggetti che solitamente consideriamo scarti e fornisce delle idee e degli spunti per trasformarli. In questo modo, non solo avremo l’opportunità di risparmiare del denaro, ma potremo anche impiegare il nostro tempo in un’attività creativa e divertente. Così renderemo la nostra casa davvero originale e soprattutto, se abbiamo figli, potremo far divertire anche loro con noi.

Non butteremo più via i rotoli di carta igienica finiti sapendo quanto possono essere utili per Natale

Gli oggetti, che potremmo riciclare in modo creativo, sono davvero tantissimi e alcuni potrebbero rivelarsi anche insospettabili. Per esempio, non tutti sanno che è semplicissimo riutilizzare un vecchio materasso che ormai pensavamo di buttare via. E proprio in questo nostro precedente articolo diamo dei consigli in merito. Oppure, non tutti sono consapevoli che le scatole della pasta ormai vuote possono diventare utilissime in alcune situazioni, proprio come spieghiamo in un altro articolo. Oggi ci concentriamo su un altro oggetto che spesso non viene considerato, ossia il rotolo di carta igienica finito che troviamo in bagno. Bene, questo elemento, soprattutto per le feste, potrebbe rivelarsi utilissimo. Ecco come.

Ecco come creare delle case per il presepe

Realizzare le case per il presepe di Natale con dei rotoli di carta igienica sarà davvero semplicissimo. Dovremo solo procurarci forbici, colla, neve finta e acquerelli. E se vogliamo anche un po’ di muschio. Prendiamo il nostro rotolo come prima cosa e tagliamolo a metà così da avere tutto il cartone a disposizione. Su di esso, ora, disegniamo una piccola casetta e ritagliamone i bordi. Coloriamo il tutto con gli acquerelli, scegliendo i colori che meglio si adattano al nostro presepe e lasciando alcuni buchi per le porte e le finestre. Quando il colore sarà asciutto, attacchiamo un po’ di muschio con della colla, così da dare una forma tridimensionale alla nostra casa e cospargiamo il tetto con un po’ di neve finta.

Ed ecco che la nostra casetta è pronta per essere sistemata negli angoli del presepe in modo da creare un villaggio ricco di cittadini. Dunque, ora lo sappiamo. Non butteremo più via i rotoli di carta igienica finiti sapendo quanto possono essere utili per Natale.

Approfondimento

Mai gettar via per nessuna ragione le tende vecchie o rovinate perché possono esserci davvero utili per risolvere questi problemi comunissimi