Non butteremo mai più le bucce e gli scarti alimentari dopo aver scoperto queste soluzioni che ci faranno risparmiare sulla spesa

alimenti

Oggigiorno con queste innumerevoli restrizioni risulta indispensabile ottimizzare le uscite, ma anche i costi e il tempo impiegati per la spesa. Dunque utilizzare tutto quello che abbiamo nel frigo e in dispensa è diventato ancora più importante.

Anche quelli che noi fin ora abbiamo considerato scarti alimentari come le bucce degli alimenti, i gambi del carciofo, le bucce di patate e carote, si sono rivelate degli ottimi ingredienti per le nostre ricette ma soprattutto per la nostra salute.

In esse infatti sono contenute la maggior parte delle sostanze nutritive e vitamine indispensabili per il nostro organismo. La buccia di mela ad esempio ha al suo interno polifenoli e fibre molto più che nella polpa. Così come il quantitativo di vitamina C contenuto nella buccia di zucca è molto più elevato che nella polpa. Lo stesso si può dire per le carote, le foglie dei porri e del sedano.

Non butteremo mai più le bucce e gli scarti alimentari dopo aver scoperto queste soluzioni che ci faranno risparmiare sulla spesa

Dunque imparare a riciclare si è rivelata la mossa più intelligente da mettere in pratica per risparmiare. L’ unico inconveniente da tenere presente è che le verdure e la frutta comperata ha sulle bucce un elevato contenuto di pesticidi.

Ecco come usare il 100% di ogni ingrediente

Con le bucce degli alimenti è possibile creare degli ottimi aperitivi ma anche dei salutari contorni.

Le bucce di patata possono essere fritte e utilizzate come aperitivo. Per prima cosa immergerle in acqua e bicarbonato e pulire con uno spazzolino. Lasciarle in ammollo per qualche ora e successivamente asciugarle accuratamente e friggerle in olio bollente.

Con le bucce di carote è possibile realizzare un pesto. Ridurre le bucce in pezzi e metterle nel boccale di un robot da cucina a cui aggiungere un filo d’olio e delle mandorle. Frullare il tutto e il pesto è pronto.

Con i baccelli di piselli è possibile creare una crema con la quale condire un risotto. Basta sbollentare i baccelli e passarli in una centrifuga. La crema è così pronta per essere aggiunta al riso.

Non butteremo mai più le bucce e gli scarti alimentari dopo aver scoperto queste soluzioni che ci faranno risparmiare sulla spesa

Questi solo alcuni esempi su come poter riutilizzare gli scarti in modo eccellente e geniale. È possibile approfondire questo tema con l’articolo invece di buttare via gli scarti della centrifuga proviamo a riutilizzarli in questo modo.