Non buttare le vecchie cravatte, dai un’occhiata a queste 5 idee per riciclarle e dagli una seconda vita

Non buttare le vecchie cravatte, dai un'occhiata a queste 5 idee per riciclarle e dagli una seconda vita

Non buttare le vecchie cravatte, dai un’occhiata a queste 5 idee per riciclarle e dagli una seconda vita. Se sei un amante del risparmio, vorrai certamente cercare di non buttare quanti più vecchi oggetti possibili. Specialmente se oltre ad essere un risparmiatore sei anche una persona creativa. Infatti, esistono diversi modi per riutilizzare in modo originale le cravatte che tu o un tuo parente non indossate più. Farlo non è difficile e non richiede una grande esperienza nel campo del riciclo creativo. Potrai utilizzarla per rivestire mobili e persino per creare accessori da indossare. Quindi, cerchiamo di andare nel dettaglio e diamo un occhio a ben 5 idee per riciclare le cravatte e dargli una seconda vita.

Non buttare le vecchie cravatte, dai un’occhiata a queste 5 idee per riciclarle e dagli una seconda vita

Realizzare una cintura

Prova a decorare una cravatta con una fibbia decorativa, come quella utilizzata per le cinture e inserisci la cravatta all’interno dei passanti dei pantaloni. O, semplicemente, avvolgila attorno alla tua vita. In questo modo, otterrai un’originale cintura fai da te, adatta ai più diversi look a seconda della fantasia della cravatta. Sicuramente, può dare un tocco di creatività in più ad un completo casual.

Rivestire le sedie

Se hai delle sedie in paglia, rinnovane e decorane le sedute intrecciando più cravatte alla loro trama. Oltre ad abbellirle, un trucco del genere ti consente di nasconderne eventuali parti rovinate. Infatti, non è raro che col tempo le sedute delle sedie in paglia si sfilaccino. In questo modo, non ci sarà bisogno di buttare né la sedia né la cravatta.

Ottenere una fascia per capelli con forbici, ago e filo

Munendosi di forbici, ago e filo è possibile dare la lunghezza desiderata alla cravatta, prendendo le misure sulla propria testa o su quella della persona per cui si vuole preparare quest’originale fascia per capelli. Fatto ciò, non resta fare altro che avvolgersela attorno alla testa, come un foulard o una comune fascia per capelli. Per fissarla in maniera ottimale, è possibile aggiungervi del filo elastico.

Realizzare una cinghia porta-chitarra

Se hai una cravatta abbastanza lunga e resistente, puoi ricavare una cinghia per chitarra dal suo tessuto. Oppure, rivestirne una già posseduta in maniera tale da personalizzarla ulteriormente. In questo modo, puoi evitare di comprarne una in negozio.

Creare una pochette

Alcune cravatte, specialmente quelle più vecchie, sono abbastanza sottili da permettere la realizzazione di una pochette. Unendone insieme due o tre, ripiegandole su loro stesse e chiudendone i lati, è possibile realizzare un portamonete o, comunque, una borsa di piccole dimensioni. Per chiuderla, procurati un poussoir, cioè un bottone a pressione. Per decorarla, puoi utilizzare un grosso bottone da porre su quella che intendi rendere la superficie visibile della borsetta.