Non acqua o luce, se l’orchidea non fa i fiori potrebbe essere colpa della temperatura in particolare con questa varietà

orchidea

Le orchidee dovrebbero fare i fiori due volte. Ma spesso quei fiori non appaiono e quindi ci chiediamo come mai. Magari pensiamo sia l’acqua oppure la luce o la sua posizione. Ma in realtà non acqua o luce, se l’orchidea non fa i fiori potrebbe essere colpa della temperatura in particolare con questa varietà.

Perché sì, anche la temperatura gioca il suo ruolo fondamentale. Ma quando parliamo di temperatura, in realtà facciamo riferimento allo sbalzo di temperatura che ci deve essere tra giorno e notte.

Non è colpa dell’acqua o della luce

Spesso pensiamo sia colpa dell’acqua. E questo pensiero deriva dal fatto che annaffiare le orchidee è abbastanza complesso. Infatti non va annaffiata come se fosse una pianta normale, ma deve essere immersa nell’acqua.

Oltre all’immersione, ricordiamoci sempre di darle il concime liquido per piante fiorite oppure proprio quello per orchidee. Questo va diluito nell’acqua in cui viene immersa l’orchidea.

Dare il concime alle orchidee è fondamentale, perché non hanno la terra da cui prendono il nutrimento. Ma bisogna dare loro una piccola spinta per fiorire.

Non acqua o luce, se l’orchidea non fa i fiori potrebbe essere colpa della temperatura in particolare con questa varietà

Leggendo poi online si può pensare che la colpa sia appunto dell’acqua o della poca luce. Ma in realtà non è così. Infatti la causa è che non c’è uno sbalzo netto di temperatura. Se a casa abbiamo l’orchidea Phalaenopsis, questa per fiorire ha bisogno degli sbalzi di temperatura.

L’orchidea ama il caldo. E quando trova la sua posizione in casa, non dobbiamo assolutamente spostarla. A volte ci viene in mente di portarla fuori, ma se sta bene in casa lasciamola pure lì. Potrebbe però aver bisogno di una spinta per fare i fiori, e oltre al concime, che è come abbiamo visto fondamentale, ha bisogno dello sbalzo di temperatura.

Quindi la cosa migliore da fare è quella di lasciarla durante il giorno alla solita temperatura, mentre la notte caliamo con la temperatura arrivando anche a 10 gradi. Lo sbalzo durante il periodo invernale deve essere più significativo rispetto a quello estivo.

Andiamo avanti con gli sbalzi di temperatura per circa 2 settimane e dopo dovremmo vedere dei piccoli steli crescere sulla nostra orchidea. La fioritura invernale è quella più abbondante, ma fioriscono anche d’estate.

Approfondimento

Quando mangiamo la rucola ecco quello che succede e per questo non dovremmo mai lasciarla