Nikkei 225 in rialzo, ma i pericoli sono intatti

ProiezionidiBorsa

Il  Nikkei 225 ha chiuso la giornata di contrattazione del 18 gennaio a 20.666,07  +1,29%.

Quali sono i valori da monitorare per mantenere il polso della situazione?

Analisi grafica e previsioni Nikkei 225

Cosa attendere da quest’ Indice azionario nei prossimi giorni/settimane?

Per definire la tendenza e tracciare i prossimi obiettivi analizzeremo e confronteremo 3 diversi time frame.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Nikkei 225 _Tendenza lungo termine 12 mesi  

1 23.100

2 19.300

Cosa significa?

Fase laterale in corso fra 19.300 e 23.100.

 Nikkei 225 _Tendenza medio termine 1/6 mesi

1 24.500

2 22.700

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.800  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Nikkei 225_Tendenza breve termine 1 mese

1 22.700

2 21.900

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.900  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni  e Strategia per il Nikkei 225

Al momento il rimbalzo in corso non ha cambiato la struttura tecnica che continua  a rimanere invariata sui time frame considerati  con obiettivo (doppio massimo) 16.500 nei prossimi mesi.

Questo è però un percorso fatto di step che potrebbe anche non avverarsi ed essere confermato nelle prossime settimane.

 Proiezioni  di prezzo per l’anno 2019

Nikkei 225 

Tendenza ribassista

area di minimo 17.800/19.300

area di massimo 21.372/22.411

Nonostante si continuano a proiettare ulteriori ribassi, i nostri strumenti previsionali ritengono che fra  i 19.300 e i 17.800 entro i primi 2 mesi del 2019 potrebbe formarsi un bottom dal quale ripartire.

A questo punto le possibilità per il Nikkei 225  sono le seguenti:

a) il minimo di dicembre ha costruito  bottom rilevante  e presto il superamento dei 22.700  darà conferma. Questo significherebbe che la strada di medio lungo termine verrebbe ripristinata al rialzo;

b) il bottom non c’è stato  e presto assisteremo ad una nuova inversione ribassista di breve termine con forti ripercussioni ribassiste.

Quale valore monitorare da ora ai prossimi 7 giorni operativi?

Per la tendenza di breve, il supporto da non rompere in chiusura giornaliera è 20.200.

La resistenza da rompere al rialzo invece è 22.700. Fino a quando non verrà superata quest’area si ragionerà in ottica di rimbalzo “precario” in corso.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta monitoreremo il trend in corso e le proiezioni per capire se l’inversione si è formata o meno e/o è posticipata in tempo e in prezzo.

Approfondimento 

Come battere il mercato nel 2019?