Nikkei 225: la struttura è ribassista

ProiezionidiBorsa

Il  Nikkei 225 ha chiuso la giornata di contrattazione del 10  dicembre a 21.219,50  -2,12%.

L’Indice ha segnato il massimo annuale a 24.448 il 2 ottobre ed il minimo a 20.347  il 26 marzo.

Le News

Nel terzo trimestre del 2018 il PIL è calato dello 0,6% rispetto al previsto 0,3%. Su base annualizzata la contrazione è del 2,5%. Sul dato pesa la contrazione degli investimenti aziendali.

Analisi grafica e previsioni Nikkei 225

Cosa attendere da quest’ Indice azionario nei prossimi giorni/settimane?

Per capire lo stato dei luoghi e mantenere il polso della situazione analizziamo  contemporaneamente 3 time frame differenti.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Nikkei 225 _Tendenza lungo termine 12 mesi  

1 23.100

2 19.300

Cosa significa?

Fase laterale in corso fra 19.300 e 23.100.

 Nikkei 225 _Tendenza medio termine 1/6 mesi

1 24.500

2 22.800

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.800  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Nikkei 225_Tendenza breve termine 1 mese

1 22.550

2 22.480

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.480  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni  e Strategia per il Nikkei 225

Il trend di lungo termine si trova in una fase laterale. e quindi la situazione grafica è cambiata poco. Infatti, il trend di breve  e medio termine continua a  puntare al ribasso in direzione dei  20.500 per/entro i prossimi 3/6 mesi.

Il superamento e tenuta dei 20.500 convaliderebbe un doppio massimo con obiettivo in area 16.000.

Cosa potrà sconfessare questo futuro che oggi sembra il più probabile?

Per il mese di dicembre  una chiusura (mensile) del Nikkei 225 superiore ai 24.300 anche se lo scenario ribassista già si incrinerebbe in seguito ad una chiusura settimanale superiore ai 22.673.

Cosa attendere invece per i prossimi 12 mesi?

Proiezioni per l’anno 2018

Nikkei 225 

area di minimo 17.800/19.300

area di massimo 21.372/22.411

Fra i valori attuali e i 19.300 potrebbe formarsi un bottom dal quale ripartire.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta monitoreremo il trend in corso e le proiezioni.

Approfondimento 

Ftse Mib Future