Nessuno vuole perdersi questa torta fruttata perché è strabiliante e si prepara velocemente

dolce

Il profumo dei dolci e il loro gusto spaziale sono 2 coccole che ogni tanto bisogna concedersi. Esistono davvero tante ricette buonissime e facili da preparare. Basta puntare su quelle giuste, specie se vantano tra gli ingredienti prodotti freschi di stagione.

Probabilmente per questi motivi, nessuno vuole perdersi questa torta fruttata, perché è strabiliante e si prepara velocemente, grazie all’unione di questi soli ingredienti.

Il gusto del mandarino saprà allietare il palato e la presentazione di questa torta stupirà proprio tutti gli ospiti. Ecco la lista della spesa necessaria e i pochi e semplici procedimenti con cui prepararla.

Ingredienti per la torta rovesciata di mandarini

  • 15 mandarini;
  • 2 uova medie;
  • 150 millilitri di olio vegetale;
  • 100 grammi di zucchero semolato;
  • un pizzico di sale;
  • 160 millilitri di acqua;
  • scorza di mandarino q.b.;
  • 15 grammi di lievito per dolci;
  • 280 grammi di farina 00;
  • zucchero a velo q.b.

Nessuno vuole perdersi questa torta fruttata perché è strabiliante e si prepara velocemente

Bisognerà, innanzitutto, spennellare una pirofila possibilmente rettangolare con dell’olio vegetale. Poi, bisognerà coprire il fondo con della carta forno, spennellare sopra la carta altro olio e spargere dello zucchero semolato sopra.

Privare i mandarini della buccia ed eliminare tutta la parte bianca del frutto, cercando di lasciare il mandarino più pulito possibile. Bisognerà semplicemente tagliare a metà ciascun frutto e adagiare ogni metà sul fondo per ricoprirlo. La parte piatta della metà dovrà toccare sul fondo.

A questo punto, frullare 2 metà di mandarino con le uova e un pizzico di sale e passare il tutto attraverso un colino. Aggiungere lo zucchero, l’olio vegetale, il sale e l’acqua e mescolare accuratamente.

Setacciare dentro anche farina e lievito. Ma attenzione, perché molti non lo fanno ma è questo il semplice gesto che regala impasti alti e profumati. Bisognerà ottenere un impasto perfettamente liscio.

I passaggi finali

Aggiungere anche la scorza grattugiata di un mandarino. Molti, però, commettono questo banale errore prima di grattugiare la scorza di limone nei piatti e potrebbe succedere lo stesso con il mandarino.

Versare il composto nella teglia, avendo cura di ricoprire tutti i mandarini sul fondo. Infornare la torta a 180 gradi a forno preriscaldato per 40 minuti circa.

Una volta terminata la cottura, basterà attendere che la torta si raffreddi e capovolgerla su di un piatto. Sulla superficie (che prima era il fondo) compariranno bellissime fette circolari di mandarino. Suggeriamo di spolverare dello zucchero a velo per guarnire il tutto.

Approfondimento

Non è una ciambella né una cheesecake questa fenomenale torta alle mele che rapisce.