Nel settore moda c’è un titolo azionario dal quale stare alla larga, almeno per il momento

Salvatore Ferragamo

Come scritto più volte, il settore moda ha subito un fortissimo contraccolpo dalla pandemia da Covid-19. Conseguentemente tutti i titoli azionari hanno sofferto e ancora stentano a ritrovare la strada del rialzo.

Tra i titoli italiani del settore moda ce ne è uno in particolare che sta trovando difficoltà sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista degli analisti. Secondo questi ultimi, infatti, il consenso medio è Hold, mantenere, con un prezzo obiettivo medio che esprime una sopravvalutazione del 5%.

Va notato, però, che negli ultimi 30 giorni Salvatore Ferragamo sta facendo meglio del settore moda. Che sia l’indizio di una ripresa?

I punti di forza e di debolezza di Salvatore Ferragamo

Al momento non ci sono particolare segnali di forza sul titolo. I punti di debolezza, invece, sono tanti e sono riportati qui di seguito

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti. Il più delle volte, infatti, erano al di sotto delle aspettative.
  • Le prospettive di vendita del gruppo si sono ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento di previsione evidenzia un calo di attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea il declassamento delle aspettative da parte degli analisti.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Nell’ultimo anno gli analisti hanno regolarmente ridimensionato le loro aspettative in materia di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Analisi grafica e previsionale

Salvatore Ferragamo  (MIL:SFER) ha chiuso la seduta del 17giugno in rialzo dell’1,41%, rispetto alla seduta precedente, a quota 12,94€.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista, ma dopo aver raggiunto il I° obiettivo di prezzo le quotazioni hanno ritracciato pesantemente. Prima di investire sul titolo, quindi, bisogna monitorare con attenzione quanto succederà in prossimità dei livelli 14,795€ e 11,835€. Una chiusura settimanale oltre questi livelli di prezzo potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Al ribasso, invece, si potrebbe tornare verso i  minimi annuali in area 9€.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Approfondimenti sul titolo e le quotazioni di Salvatore Ferragamo sono disponibili al link seguente, clicca qui.