Nel settore moda c’è un titolo azionario che potrebbe essere vicino alla svolta rialzista

tods

Dopo tanta sofferenza per i suoi azionisti, nel settore moda c’è un titolo azionario che potrebbe essere vicino alla svolta rialzista. Stiamo parlando di TODs che negli ultimi cinque anni ha fatto sempre peggio sia del settore di riferimento che del mercato italiano. Solo negli ultimi sette giorni ha mostrato una forza superiore che potrebbe essere di buon auspicio per il futuro prossimo.

Per gli analisti, invece, il titolo è da evitare con un consenso medio Underperform e un prezzo obiettivo medio che esprime una sopravvalutazione del 10% circa rispetto ai prezzi attuali. Dal confronto con il fair value, invece, si evince che TODs è sottovalutato del 5% circa.

Secondo l’analisi grafica nel settore moda c’è un titolo azionario che potrebbe essere vicino alla svolta rialzista

Il titolo azionario TODs (MIL:TOD) ha chiuso la seduta del 16 settembre a quota 24,1€ in rialzo del 2,29% rispetto alla seduta precedente.

Time frame giornaliero

Il rafforzamento degli ultimi sette giorni ha fatto virare al rialzo la tendenza di breve che ha raggiunto il I obiettivo di prezzo in area 24,546 euro. Le prossime sedute, quindi, saranno decisive per capire l’evoluzione delle quotazioni.

Il superamento della resistenza aprirebbe le porte a una salita verso il II obiettivo di prezzo in area 27,449 euro. La massima estensione del rialzo in corso, poi, si trova in area 30,405 euro per un potenziale rialzo del 20%.

Solo una chiusura giornaliera inferiore a 22,741 euro farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso.

tods

TODs: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

È su questo time frame che si stanno creando le condizioni più interessanti per i rialzisti. Come si vede dal grafico, infatti, una chiusura settimanale superiore a 24,182 euro farebbe virare la tendenza al rialzo con obiettivi in area 28,492 euro, 35,081 euro e 41,915 euro. Chiaramente ogni obiettivo indicato rappresenta anche una forte resistenza che potrebbe determinare una frenata della tendenza in corso.

Qualora, invece, la chiusura settimanale dovesse essere inferiore a 22,789 euro si partirebbe verso gli obiettivi indicati in figura (linea continua).

tods

TODs: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

Come era lecito attendersi, anche sul mensile la tendenza in corso è ribassista, ma ci sarebbe una possibilità di inversione a breve. Come si vede dal grafico, infatti,  le quotazioni sono a contatto con il forte supporto in area 4,7165 euro (II obiettivo di prezzo). Una chiusura mensile superiore a questo livello potrebbe dare forza alle speranza dei rialzisti. In caso contrario la discesa potrebbe continuare fino in area 2,5 euro.

tods

TODs: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Un titolo azionario del settore moda che può guadagnare o perdere il 20% con eguale probabilità. Quando si capirà l’inizio di questo movimento?